Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (1 risultato)

. romanzévole, agg. letter. ant . cavalleresco (come genere poetico)

vol. XVII Pag.46 - Da ROMANZIERESCO a ROMANZO (3 risultati)

contempo, puro 'romanzo'. 4. ant . epico-cavalleresco (un poema, una narrazione

più vulgari. = dal fr. ant . romanz 'lingua volgare, francese', deriv

in volgare': cfr. provenz. ant . romans, spagn. ant. romant

vol. XVII Pag.518 - Da SANICATO a SANIOSO (1 risultato)

da sanificare. sànio, sm. ant . varietà di marmo bianco. citolini

vol. XVII Senza intestazione (1 risultato)

sanità (ant . sanetate, sanitade, sanitate, santà

vol. XVII Pag.520 - Da SANITARIO a SANITARIO (2 risultati)

da ogni gonfiezza. 9. ant . incolumità; scampo da un pericolo.

. santà, cfr. anche fr. ant . santé. sanitàrio, agg

vol. XVII Pag.521 - Da SANITARISTA a SANNITICO (8 risultati)

da sanitario. sanitivo, agg. ant . giovevole alla salute, curativo.

sanitizzare. sanitóso, agg. ant . sano, genuino. lubrano

tant'altre. sanmarino, agg. ant . pera sanmarina: pera sammartina.

a cavallo. 4. agg. ant . panno sammartino: varietà di panno

sanmattèo (sammattèo), agg. ant . lana sanmattea: tipo di lana

. san mi sìa, inter. ant . come formula di scongiuro o con

satinato, sm. dial. ant . zendado. anonimo romano,

v. sanicola. sannita (ant . samnita, letter. sannite),

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (4 risultati)

. sannolaro, sm. dial. ant . conduttore di sandalo.

. sannolèlla, sf. dial. ant . piccola imbarcazione: sandalo.

sandalo con assimilazione. sano (ant . sanno), agg. (superi

superi, sanissimo; plur. ant . anche -e). che gode della

vol. XVII Pag.524 - Da SANOCA a SANPIERO (1 risultato)

sanòca, sf. bot. ant . pianta simile all'oca (v.

vol. XVII Pag.525 - Da SANPIETRO a SANSEGOTTO (3 risultati)

(sanguale), sm. omit. ant . ossifraga. landino [plinio

(sanzaro), sm. dial. ant . chi lavora in un frantoio producendo

sansegòtto (dial. sansegòto; ant . sassengòtto), agg. che

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (3 risultati)

sansuchino (sansucino), agg. ant . che si estrae dal sansuco,

sansuco, sm. bot. ant . maggiorana (origanum majorana).

{ sansuca, sansucca), sf. ant . sanguisuga. pigafetta, 4-166:

vol. XVII Pag.527 - Da SANSUGO a SANTAMBROSIANO (5 risultati)

sm. (plur. -ghi). ant . sanguisuga. lomazzi, 454:

santacchióne (santachióne), sm. ant . e letter. persona che ostenta

. sanfedista. santaficca, sm. ant . bigotto, baciapile. pulci,

santàgio { sant'agio), sm. ant . scherz. persona che fa le

sant'alto), sm. gerg. ant . dio. nuovo modo de

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (3 risultati)

santaménte (ant . sanctaménte, santaménti), aw

. santantonino, sm. tose. ant . recipiente di varia forma, provvisto

). santanulla, sf. ant . nell'esclamazione eufemistica corpo di santanulla

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (6 risultati)

. santalena. santèlmo (ant . sancto elmo, sant'elmo, santèrmo

telmo. santéma, sf. ant . crisocolla. landino [plinio

santése, sm. e f. ant . e region. persona preposta alla

). santificaménto, sm. ant . purificazione dai pec cati

di santificare), agg. (ant . sanificante). che purifica, che

cui si sacrifica? santificare (ant . sanificare), tr. { santifico

vol. XVII Pag.530 - Da SANTIFICATO a SANTIFICATORE (3 risultati)

, da santificare), agg. (ant . sanctificató). assurto alla condizione

dal bisogno popolare. 3. ant . sm. santità, carattere divino di

maestro il discepolo. santificatóre (ant . sanctificatóre), agg. e sm

vol. XVII Pag.531 - Da SANTIFICAZIONE a SANTINA (6 risultati)

(plur. m. -ci). ant . santo per canonizzazione. ottonetti,

santilòquio (sandilòquio), sm. ant . linguaggio improntato a santità di pensieri

di loqui 'parlare'. santimònia (ant . sanctimònia), sf. ant.

(ant. sanctimònia), sf. ant . e letter. santità e probità

, ecc. santimoniale, agg. ant . che ha preso i voti;

santina1, sf. gerg. ant . prigione. nuovo modo de intendere