rològio (rologgio), sm. ant . orologio. documenti della torre
v. rum2. róma (ant . ruma), sf. lo stato
salétta2, sf. tose. ant . sale da cucina raffinato. adr
di sale. salettièra, sf. ant . saliera. filippo degli agazzari
da saletta2. salòtto, sm. ant . camera di soletto: salotto.
disus. sai gèmma, sale gèmma; ant . sale genmo, sale gièma,
). salìbile, agg. ant . che può essere salito. -anche:
salice). salicale, sm. ant . boschetto di salici. lorenzo de'
. salicastrèlla, sf. bot. ant . salicaria, salcerella { lythrum salicaria
femm. di salicastro. salicastro (ant . saligastro), sm. bot.
acredine del salmastro. 2. ant . vite selvatica. landino [plinio
masch. di sala5. sàlice (ant . sàlico), sm. (plur
salìceo, agg. letter. ant . che si riferisce, appartiene o
da salice. salicino, sm. ant . artigiano che fabbrica oggetti di vimini
e e salicóne (ant . saligóne), sm. region.
salicta, sf. letter. ant . salici. fr. colonna
di ascensione'. 14. ant . antenato in linea retta, ascendente.
. saliere. salièra2, sf. ant . salina. -anche: giacimento di
donna piccina. = dal fr. ant . salière (nel sec. xii)
salière (salièro), sm. ant . saliera. s. degli
saliévole (; sagliévole), agg. ant . che si può agevolmente scalare.
(plur. m. -chi). ant . salifero. fanfani [s.
, salgaro, salighèr), sm. ant . salice. paganino bonafè,
salìgero, agg. letter. ant . ricco d'ingegno, intelligente,
, portare'. saligia, sf. ant . sigla dei sette peccati mortali.
saligine. salìgnea, sf. ant . verga di salice. cesariano
saligno2 (salégno), agg. ant . che ha grana grossolana e irregolare
. sàligo, sm. diati ant . salice. cennini, 3-131
. salmastro. salimbacca, sf. ant . piccolo strumento di legno semisferico e
), sul modello del fr. ant . seel en bache, propriamente 'sigillo in
. (salimbacco, salimbacchi). ant . apporre i sigilli con la salimbacca sui
sm. (plur. -chi). ant . piccolo contenitore rotondo, per lo
sm. (plur. -chi). ant . bocconcino. buonarroti il giovane
(sagliménto, salliménto), sm. ant . salita con forte pendenza o erta
. salimpèndola, sf. diati ant . il gioco dell'altalena. pulei
un deserto in perpetuo. 4. ant . in modena, il luogo in cui
). salina2, sf. ant . sale da cucina o sale fino.
professioni. satinare1, intr. ant . estrarre il sale dai giacimenti;
salina1). satinare2, agg. ant . proprio del sale o della salina.
da salina. satinàrio, agg. ant . che si riferisce, che è proprio
agli altri salinari. 2. ant . chi esercitava il pubblico ufficio di imporre
satincèrbio (salincèrvio), sm. ant . il gioco della cavallina.
di sale. salipréso, agg. ant . sotto sale, salato.
di nuvole, nella salire1 (ant . saglire, salliré), intr.
sale, saliamo, salite, salgono; ant . saglio, ardente e le notti
). pres. che io salga, ant . saglia, popol. salisca; condiz
altra rovina fu trovata pres. salirei, ant . sarrei; ia, 2a, 3a
quadra, larga circa ger. salendo, ant . saglièndo e salièndo; pari. pres
salente; pari. pass, salito, ant . saglito; aus. essere,
di farlo salire. 23. ant . derivare come effetto. iacopone,