Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVII Pag.35 - Da ROMAIOLO a ROMANESCO (2 risultati)

e deriv. romale, sm. ant . sciarpetta, fazzoletto. giuseppe di

3. romanènse, agg. ant . scritto in lingua romanza. gravina

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

in una massa rigonfia. 26. ant . entrare, essere accolto. iacopone

vol. XVII Pag.410 - Da SALIRE a SALISCENDI (3 risultati)

sedia fatta a posta. 34. ant . superare. chiaro davanzati, 1-72-14

suo sale! 35. ant . tirare fuori con movimento dal basso

indeuropea. salire2, sm. ant . il salire; salita o scala.

vol. XVII Pag.411 - Da SALISCENDOLO a SALITA (1 risultato)

analogia. saliscéndolo, sm. ant . saliscendi. brevio, 53:

vol. XVII Pag.412 - Da SALITANNOLO a SALITO (2 risultati)

. 19. mus. ant . innalzamento del tono della voce nel

, di salire1), agg. (ant . saglito). giunto in una

vol. XVII Pag.413 - Da SALITO a SALIVA (5 risultati)

. salito2, agg. ant . salato. bruno, 3-636

salitóre1, agg. e sm. ant . e letter. che sale, che

da salire1. salitóre2, sm. ant . addetto ah'imbalsamazione dei cadaveri per

salatore. salitrare, tr. ant . impregnare di sale o di salsedine.

saliùncula, sf. bot. ant . nardo celtico (valeriana celtica)

vol. XVII Pag.414 - Da SALIVALE a SALLUSTIANO (5 risultati)

. salivare3, agg. bot. ant . erba salivare (anche solo salivare

. salivatóre, sm. letter. ant . che produce abbondante saliva per sputarla

salivo (salìvio), sm. ant . saliva. boiardo, 3-157

a chi badare. 3. ant . e letter. liquido filante e poco

v. salizare. sallustiano (ant . salustiano), agg. che si

vol. XVII Pag.415 - Da SALLUTA a SALMA (1 risultato)

, v. salito. salma (ant . sarma), sf. soma trasportata

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (4 risultati)

e revello. 11. ant . e letter. abbondanza, gran copia

ermafrodito. salmacità, sf. ant . salsedine. f f

'salamanca'. salmare (ant . salmarré), sm. cloruro di

salmastra. salmastrare2, tr. ant . impiastricciare il volto con belletti (

vol. XVII Pag.417 - Da SALMASTRO a SALMEGGIARE (3 risultati)

salmastro (ant . salimastró), agg. che contiene

dal salmastro. = fr. ant . saumastre (nel 1298), che

(un canto). salmeggiare (ant . psalmeggiare), intr. (salméggió

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (1 risultato)

. da salmeggiare. salmerìa (ant . salmarìa, sialmarìa), sf.

vol. XVII Pag.419 - Da SALMIACO a SALMO (4 risultati)

da sei 'sale') e dal fr. ant . condir ^ condire'; secondo altri

one]. salmière, sm. ant . chi dava a nolo recipienti di

(psalmizare, psalmizzare), intr. ant . cantare, recitare salmi.

v. salmo1). salmo1 (ant . psàlmo), sm. antica composizione

vol. XVII Pag.421 - Da SALMODIATO a SALMONIDI (4 risultati)

salmodia. salmòdo, sm. ant . chi canta o, anche, scrive

). salmògrafo, sm. ant . salmista. s. bernardo

azione da salmonare. salmóne1 (ant . salamóné), sm. ittiol.

sm. (plur. -chi). ant . sale ammo niaco.

vol. XVII Pag.422 - Da SALMONOIDEI a SALOMONICO (5 risultati)

salnitro. salnitràzio, sm. ant . muro essudante salnitro, dal quale

salnitro. salnìtireo, agg. ant . composto di salnitro. sermini

da salnitro. salnitrìficato, agg. ant . salnitrato. soderini, ii-132:

di facère 'fare'. salnitro (ant . sale netrio, sale nitrio, sale

celeuma). salomone (ant . salamóne), sm. (femm

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (4 risultati)

salomóno, sm. dial. ant . salmonea. anonimo veneziano,

ital. salóne2, sm. ant . grosso masso di salgemma.

. 0eant . $alùnik, turco selànìk).

'natica'. salòtta, sf. ant . piccola sala, salotto.

vol. XVII Pag.424 - Da SALOTTINO a SALPARE (1 risultato)

v.). salpare (ant . sarpare), tr. sollevare dall'

vol. XVII Pag.425 - Da SALPARETE a SALPINGOFARINGEO (4 risultati)

cono rovesciato. salpégo, sm. ant . salpiga. garzoni, 1-613:

salpétra. salpiga, sf. ant . animale fantastico descritto da alberto magno

, tr. (salpiménto). ant . aspergere sale, pepe o altro condimento

. salpingenfrassi, sf. medie. ant . salpingoste- nia. tramater [