Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVII Pag.30 - Da ROGNARE a ROGNOSO (4 risultati)

. rugnare. rognata, sf. ant . rognone. b.

mi rognisco, ti rognisci). ant . manifestarsi in modo cronico.

v. rognonata. rognonata (ant . rognolata), sf. taglio di

rognosare, tr. { rognóso). ant . vagliare con particolare attenzione e pignoleria

vol. XVII Pag.363 - Da SAGLIETTA a SAGOMA (4 risultati)

sagógio, sm. dial. ant . strumento o mezzo offensivo. anonimo

propr. 'pungiglione'. sàgola1 (ant . sàccola, sàgora), sf.

celtica. sàgola2, sf. ant . sacchetto. giamboni, 4-372

, con lenizione. sàgoma (ant . sàcroma, sàgama', disus. sàcoma

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (1 risultato)

sul terrazzo. 3. ant . misurare la capacità dei recipienti per la

vol. XVII Pag.365 - Da SAGOMATORE a SAGRAIOLO (5 risultati)

via. sagomatóre (dial. ant . sagomadóre), agg. e sm

, modellatore. 2. ant . a venezia, nel secolo xvi,

, v. zavorra. sagra1 (ant . e letter. sacra), sf

di sacro3. sagra2, sf. ant . pezzo di artiglieria. ariosto,

). sagradale, sm. ant . il santo gradale. agostino

vol. XVII Pag.366 - Da SAGRAMENTO a SAGRESTANO (1 risultato)

sagrato1 { sacrato), sm. ant . e letter. luogo consacrato riservato

vol. XVII Pag.367 - Da SAGRESTIA a SAGRESTIA (2 risultati)

di caporetto. 4. ant . santo protettore di un principio o di

sagrestìa (sacrestia, sacristìa, sagristìa; ant . sacrastia, segrestìa), sf

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (4 risultati)

sagrì, sm. ant . zigrino. soaerini, iv-ioo

sàgulo, sm. letter. ant . veste rema, mantello.

i. sai, aw. ant . qua. poesie musicali del

. sàia1 (region. sàglia, ant . sàgia), sf. tess.

vol. XVII Pag.369 - Da SAIA a SAIO (9 risultati)

sguardo. = dal fr. ant . saie (nel 1212), che

saia1). saiadóre, sm. ant . saliscendi di una porta. glossari

lenizione. saiano, sm. ant . mantello, veste. lamenti

saiare, intr. (sàio). ant . uscire fuori. anonimo genovese,

salmisia. salma, sf. ant . condimento. castra fiorentino,

saime. saimato, agg. ant . condito. castra fiorentino,

dimin. di saina1. sainéto (ant . sainétto), sm. nel teatro

). sainile, sm. ant . grembiule. documenti delle scienze

v. sansimonista. sàio1 (ant . sàglio), sm. veste di

vol. XVII Pag.370 - Da SAIO a SALA (4 risultati)

spagn. sàio2, agg. ant . molto. documenti perugini,

. saggio1. saionata, sf. ant . componimento poetico, filastrocca alquanto lunga

. salto. saivan, sm. ant . tenda. m.

nel 1789). sala1 (ant . salta), si. ambiente o

vol. XVII Pag.371 - Da SALA a SALA (5 risultati)

spalle. 6. plur. ant . scalo marittimo. giovanni da empoli

in quello di 'grande stanza'; cfr. ant . alto ted. sai,

1902). sala2, sf. ant . presso le antiche popolazioni germaniche,

eredità. = dal germ. ant . sai (v. sala1).

. sala3, sf. ant . nel diritto germanico, complesso

vol. XVII Pag.372 - Da SALA a SALACE (1 risultato)

preindeuropea. sala6, sf. ant . saluto, salamelecco. malispini

vol. XVII Pag.373 - Da SALACEMENTE a SALAMANDRA (7 risultati)

salaceterbolèo, sm. letter. ant . insalata. p. f

o sguaiate salacità. 2. ant . e letter. inclinazione al piacere amoroso

azione da salare. salàia (ant . e popol. salarci), sf

e popol. salarci), sf. ant . il magazzino dove si teneva il

salario2). salaiòlo (ant . e letter. salaiuòlo; region.

), sm. plur. chim. ant . denominazione generica dei sali di

è da salamander 'salamandra'. salamandra (ant . region. salmàndrola), sf.

vol. XVII Pag.374 - Da SALAMANDRATO a SALAME (3 risultati)

, compare! » 7. ant . fibra tessile derivata dall'amianto. -penna

. salamandrato, agg. letter. ant . fatto perfetto dall'ardore dell'amore

salamandrèvole, agg. letter. ant . francese (perché la salamandra