Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (4 risultati)

(ant. retratta), sf. ant . ritirata di un esercito.

flusso e riflusso. 3. ant . riesportazione di una merce, di un

ri trattaménto1 (ritractaménto), sm. ant . ritrattazione di quanto si è precedentemente

dei gerundivi latini. ritrattare1 (ant . retratare, retrattare, ritractare,

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (4 risultati)

suspetto alle parte. 4. ant . ripetere un gesto. f.

v. trattare). ritrattare2 (ant . retractaré), tr. riprodurre le

ritratto2. ritrattare3, tr. ant . distogliere. latini, rettor

o di particolare spregiudicatezza. ritrattazióne (ant . retrattazióne, rittrattazióne), sm

vol. XVI Pag.984 - Da RITRATTEVOLE a RITRATTO (4 risultati)

retrattazioni. 3. commerc. ant . cancellazione o annullamento di una partita

). ritrattévole, agg. ant . incline a modificare o a rinnegare

ritrattista. ritrattivo, agg. ant . che distoglie da un atteggiamento,

, di ritrarre), agg. (ant . retracto, retratto, ritracto,

vol. XVI Pag.985 - Da RITRATTO a RITRATTO (4 risultati)

incominciasse a prosciugarsi per sempre.. ant . attratto, allettato..

beltà comporre ardìo. 12. ant . conformato, configurato in un determinato

caterina sua figliuola. 14. ant . tradotto in un'altra lingua.

soluto. ritratto2, sm. (ant . retratto, ritracto, rittrattó).

vol. XVI Pag.987 - Da RITRATTO a RITRECINE (5 risultati)

era l'esempio. 12. ant . diminuzione di una grandezza, di una

(retratto), sm. region. ant . nella repubblica di venezia, terreno

v.). ritrazióne (ant . retraczióne, retrazióne, retrazzióné),

estreme. 3. archit. ant . rientranza, incavo in una struttura

quella tendenza. 5. ott. ant . rifrazione della luce. lomazzi,

vol. XVI Pag.988 - Da RITRECINE a RITRITARE (8 risultati)

ritremare, intr. (ritrèmo). ant . e letter. tremare di nuovo

). ritrétta, sf. ant . tomba. bruno, 3-192

ritrétto (ritrécto), sm. ant . ritiro. bibbiena, 155

ritriare, tr. ant . ritritare; tritare finemente. cennini

pass, di ritriare), agg. ant . tritato finemente. fil.

deriv. ritriuare, tr. ant . scuotere. -anche: disturbare.

pass, di ritrillaré), agg. ant . che è totalmente uscito di senno

sette ntrinciando. = dal fr. ant . retranchier (1130 c.),

vol. XVI Pag.989 - Da RITRITATO a RITROPIO (3 risultati)

ritròpia { retròpia), sf. ant . elitropia. cino, i1i-62-2

. m. -ci e -chi). ant . che è affetto da idropisia,

ritropisìa (ritruopesìa), sf. ant . idropisia. bencivenni [tommaseo

vol. XVI Pag.990 - Da RITROSA a RITROSIA (3 risultati)

ritrosare, intr. { ritróso). ant . manifestare avversione, irrispettosità nei confronti

. ritrosarìa, sf. ant . carattere o atteggiamento o atto ritroso

ritroso1. ritrosescaménte, aw. ant . con degnazione, altezzosamente; con

vol. XVI Pag.991 - Da RITROSIA a RITROSO (5 risultati)

ritroso1. ritrosìa2, sf. ant . turbine; vortice, gorgo, mulinello

intr. (ritrosisco, ritrosisci). ant . e let- ter. essere,

ritrosità (retrosità), sf. ant . ritrosia; alterigia. leonardo,

ritroso1. ritròsito, agg. ant . che spira al contrario rispetto a

. da ritroso1. ritróso1 (ant . e dial. retróso, retruso,

vol. XVII Pag.2 - Da ROBBIVECCHI a ROBICCIUOLA (8 risultati)

, ràbua), si. veter. ant . affezione per lo più infiammatoria che

rubro). robèllo, sm. ant . opposizione, contrasto. guittone

robèrgia, sf. marin. ant . ramberga. siri, i-vl-364

. = adattamento dell'ingl. ant . rowbarge (v. ramberga).

v. rubesto. robétta (ant . robbétta), sf. spreg.

più che bene. 6. ant . abito semplice o veste corta, per

. robbia. robìccia, sf. ant . quantità ridottissima. -con

dimin. di robiccia. robicciuòla (ant . e region. robaziola, robbicciuòla,

vol. XVII Pag.993 - Da SCHIARITA a SCHIASSOLARE (2 risultati)

ritrice di pensiero. 16. ant . ridursi di numero per la perdita di

(v.). schiarita (ant . sgiarità), sf. rasserenamento del