, agg. (reprobato). ant . degno di energico biasimo morale; condannato
reprobassióne, reprobazióne), sf. ant . e letter. condanna eterna inflitta da
). ripròccia, sf. ant . biasimo, riprensione. di costanzo
riprocciare, tr. (riproccio). ant . rimproverare, riprendere, biasimare.
, di riprodurre), agg. (ant . riproautto). riportato dalla realtà
riprofessare, tr. (riprofèsso). ant . rinnovare la dichiarazione di ossequio nei
.: cfr. fondere). ant . far ripiombare in una situazione di
), sf. re- gion. ant . contratto di costituzione di dote, stipulato
ripromettente della ragazza. riprométtere (ant . reprométtere), tr. (per
occhi. 5. intr. ant . fare da mallevadore, garantire.
. ripromettitóre, sm. ant . mallevadore. bibbia volgar.
repromissióne, ripromessióne), sf. ant . promessa (per lo più ottenuta in
.: cfr. muovere). ant . promuovere nuovamente. f.
riprontare, tr. (riprónto). ant . prendere nuovamente il calco, l'
, tr. (ripropàggino). ant . operare una propaggine su un tralcio.
.). riprossimano, agg. ant . molto vicino. l.
. da riprotestare. riprotestare (ant . reprotestare), tr. (riprotèsto
(v.). ripròva1 (ant . ripruòva), si. prova ripetuta
riprovare1. ripròva2, sf. ant . biasimo, riprovazione. nardi
riprovàbile (reprovàbile), agg. ant . e letter. biasimevole, riprovevole
riprovaménto (reprovaménto), sm. ant . biasimo, disapprovazione, riprovazione.
una legge riprovante. riprovare1 (ant . reprovare), tr. { riprovo
v.). riprovare2 (ant . reprobare, reprovare, riprobare,
eloqui ostinatamente reprova. 5. ant . vietare la diffusione di un libro.
l'usava in firenze. 6. ant . indicare un errore per correggerlo.
io avea riprovati. 7. ant . trovare irregolare in un controllo.
mandamento loro retroscripta. 8. ant . perseguitare. machiavelli
, di riprovare2), agg. (ant . reprovato; superi, ^ provatissimo
ancora in falsità. 3. ant . scartato, rifiutato. cavalca,
. (femm. -trice). ant . verificatore, controllore. -in partic.
agente da riprovare1. riprovatóre2 (ant . reprovatóré), agg. e sm
agente da riprovare2. riprovazióne (ant . reprobassióne, reprobazióne, reprovazióne,
di riprovazioni. 4. ant . rigetto di una proposta, di una
di quella piazza. riprowedére (ant . reprovedére, riprovedére), tr.
liceo di spezia. 2. ant . rivedere, riguardare, riconsiderare.
ripruzare (repruzare), tr. ant . rifiutare, respingere; fare oggetto
ripruzo { repruzo), sm. ant . umiliazione. guido delle colonne volgar
. da ripubblicare. ripubblicare (ant . republicare), tr. (ripùbblico
da ripubblicare. ripudia, sf. ant . non accettazione dell'eredità.
deverb. da ripudiare. ripudiàbile (ant . repudiàbilé), agg. che può
. da ripudiare. ripudiare (ant . e letter. repudiare), tr
, di ripudiare), agg. (ant . e letter. repudiato).
diwenuto maggiore. ripudiatóre (ant . repudiatóre, repuditóré), agg.
. ripudiare). ripudiazióne (ant . repudiazióné), sf. disus.
i350); ripùdio (ant . e letter. repudio). atto
ripuerasco, ripuerasci). letter. ant . ritornare fanciullo. bruno, 3-503
ripugnare. ripugnaménto, sm. ant . ripulsa. ovidio volgar.
. di ripugnare), agg. (ant . e letter. repugnante, ant
ant. e letter. repugnante, ant . reppugnante; superi, ripugnantissimo).
comp. di ripugnante. ripugnanza (ant . e letter. repugnanza; ant.