azione da ripescare. ripescare (ant . repescaré), tr. (ripésco
sm. (femm. -tricé). ant . e letter. che sa avvertire
tenebrosi repetenti. ripètere (ant . repètere, repètteré), tr.
forza dal cielo. 23. ant . e letter. raggiungere nuovamente un
, repitìo, ripitio), sm. ant . e let- ter. contesa,
tr. (ripetisco, ripetisci). ant . e letter. ripetere un'azione
. (repetito, repitito). ant . e letter. ripetuto, reiterato.
si scopre. ripetitóre (ant . repetitóre, ripititóré), agg.
maestro. 5. ant . che segue, che insegue.
). ripetitura, sf. ant . ripetizione. f. a'
. ripetundària, sf. ant . latin. crimine di concussione e
ripezzaménto1 (repezzaménto), sm. ant . pezzatura del mantello di un animale
ripezzaménto2 (rippezzaménto), sm. ant . riparazione, restauro. bembo
, tr. { ripèzzo). ant . e letter. riparare un tessuto,
ripezzato1 (repezzato), agg. ant . pezzato (un animale, il
. (repezato, repezzato). ant . e letter. rattoppato, rappezzato
(dial. repezadura), sf. ant . rappezzo, rattoppo; rammendo.
.). ripiaciménto, sm. ant . rinnovato, ininterrotto compiacimento dei propri
. (ripiago, ripiaghi). ant . piagare nuovamente. -anche: riaprire,
). ripiallare, tr. ant . piallare di nuovo; pareggiare di
.: cfr. piangere). ant . e letter. piangere di nuovo,
tr. { ripiatisco, ripiatisci). ant . lamentare nuovamente; rimpiangere dolorosamente.
via dalle risate. 3. ant . stoccata di rimando. = comp
(v.). ripiccare1 (ant . repiccare, ripicaré), tr.
azione da ripicchettare. ripicchiare (ant . ripichiaré), tr. { ripicchio
rip icco1 (ant . repicco), sm. (plur
scorribande dongiovannesche. 3. ant . colpo sferrato con un'arma in risposta
pietra'. ripidóso, sm. ant . ripido, erto, scosceso.
ripido. ripièga, sf. ant . ripiegatura. nannini [olao
al collegio uninominale. 6. ant . riflessione della luce. fra giordano
. ripie gataménte, aw. ant . con accento circonflesso. castelvetro,
, di ripiegare), agg. (ant . repiecato, repiegato). piegato
sinistri come destri. 6. ant . scandito in opportune divisioni (un
una cosa ripiegata. -gramm. ant . ripiegato in se stesso: che ha
catena di monti. 5. ant . contrazione; contrattura. fausto da
ripiegare. ripieghévole, agg. ant . che può essere ripiegato, pieghevole
verb. da ripiegare. ripiègo (ant . repiègo, ripiècó), sm.
quel momentaneo ripiego? 10. ant . avvallamento. domenichi [plinio]
ripiegare. ripièna, sf. ant . pienezza di stomaco, sazietà.
). ripienézza, sf. ant . e letter. l'essere pieno,
. da ripieno2. ripièno1 (ant . repièno, repièno, replino),
messa in tavola. 7. ant . l'insieme delle masserizie di una casa
ripigliaménto (repigliaménto), sm. ant . il ripigliare qualcosa. -ripigliaménto della
azione da ripigliare. ripigliare (ant . e di al. repigliare, repilliare
da ripigliar nel vestiario. 24. ant . ricavare; trarre di utile.
e compito. 39. ant . avere un nuovo attacco di una malattia
ripigliare. ripigliévole, agg. ant . degno di riprensione, biasimevole (
.: cfr. dipingere1). ant . e letter. ridipingere, restaurare.
.: cfr. spingere). ant . e letter. costringere a indietreggiare;
, agg. (repinto). ant . nuovamente dipinto. documenti visconti-sforza,