Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Anat. Torna alla lista

Numero di risultati: 2287

vol. XII Pag.386 - Da PALATO a PALAZZO (1 risultato)

fessura '. palatostafilino, agg. anat . muscolo palatostafilino: muscolo dell'ugola

vol. XII Pag.393 - Da PALEOAVANGUARDIA a PALEOGRAFIA (3 risultati)

). paleocerebèllo, sm. anat . la parte primitiva del cervelletto,

'. paleocervellétto, sm. anat . paleocerebello. = voce dotta

). paleoencèfalo, sm. anat . la parte dell'encefalo che comprende

vol. XII Pag.395 - Da PALEOPITECO a PALESAMENTO (1 risultato)

al paleosoma. paleostriato, sm. anat . la parte del corpo striato di

vol. XII Pag.401 - Da PALESTRALE a PALETTA (1 risultato)

conficcato nelle fessure orizzontali. 9. anat . scapola della spalla (anche nell'espressione

vol. XII Pag.419 - Da PALLIOTALAMO a PALLONCINO (2 risultati)

* pianete '. 5. anat . parete delle vescicole emisferiche dell'embrione

palio. palliotàlamo, sm. anat . gruppo di nuclei talamici che mandano

vol. XII Pag.427 - Da PALMACEE a PALMATA (1 risultato)

la palma della mano (e in anat . il termine si riferisce soprattutto a

vol. XII Pag.438 - Da PALPASTRELLO a PALPEBRA (1 risultato)

plur. ant. anche -a). anat . ciascuno dei due veli membranosi e

vol. XII Pag.439 - Da PALPEBRALE a PALPEGGIARE (1 risultato)

onomat. palpebrale, agg. anat . e medie. che è proprio,

vol. XII Pag.450 - Da PAMPINIFORME a PAN (1 risultato)

quella del pampino. 2. anat . plesso pampinifórme: plesso venoso del

vol. XII Pag.463 - Da PANCREALGIA a PANCRO (4 risultati)

esigenze metriche pancreasso), sm. anat . organo annesso all'apparato digerente,

(plur. m. -ci). anat . che è proprio, che

). pancreaticoduodenale, agg. anat . che è proprio, che si

(plur. m. -ci). anat . che è proprio, che si

vol. XII Pag.489 - Da PANNICINO a PANNINA (1 risultato)

panìculo, pannìculo), sm. anat . strato di tessuto connettivo o membrana

vol. XII Pag.506 - Da PANTOTIPIA a PANZANA (1 risultato)

da panturanismo. panturbinato, agg. anat . che si riferisce, che è

vol. XII Pag.518 - Da PAPILIONIDI a PAPIO (4 risultati)

papilla di nettare. 3. anat . piccola escrescenza carnosa di forma solitamente

è propria. papillare1, agg. anat . che è costituito da papille o

.). papillifero, agg. anat . che presenta formazioni papilliformi.

produrre '. papillifórme, agg. anat . che ha forma di papilla.

vol. XII Pag.519 - Da PAPIONE a PAPISMO (1 risultato)

del regno del catai. 3. anat . lamina papiracea: lamina ossea piatta

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (1 risultato)

). parabrónco, sm. anat . ciascuna delle ramificazioni bronchiali che si

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (2 risultati)

'. paracèle, sm. anat . ciascuno dei due ventri

'). paracentrale, agg. anat . lobulo paracentrale: tratto di corteccia

vol. XII Pag.531 - Da PARACHERATOSI a PARACOTO (3 risultati)

. paracìstio, sm. anat . insieme dei tessuti che circondano la

i. paracòlpo, sm. anat . tessuto connettivo che circonda la

.). paracòno, sm. anat . cuspide mesioboccale dei molari superiori.

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (2 risultati)

paralacqua. paracquedótto, sm. anat . derivazione laterale dell'acquedotto cerebrale.

med. paradènzio, sm. anat . complesso di forma zioni

vol. XII Pag.540 - Da PARADOSSO a PARAETIMOLOGIA (1 risultato)

). paraepidìdimo, sm. anat . paradidimo. = voce dotta

vol. XII Pag.542 - Da PARAFFINATURA a PARAFRASARE (2 risultati)

contengono i semi. 2. anat . piccolo corpo cavo sulla linea mediana

). paraflòcculo, sm. anat . flocculo accessorio posto nel lobo posteriore

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (1 risultato)

paraganglio. paragénglio, sm. anat . organo accessorio, per lo più

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (1 risultato)

sm. (plur. -schi). anat . complesso dei tessuti che circondano i

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (2 risultati)

.). parametriale, agg. anat . che si riferisce, che è

variabili indipendenti. paramètrio, sm. anat . tessuto cellulare lasso che circonda la

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (2 risultati)

. paranasale, agg. anat . che si trova in prossimità del

paranèfrio (paranèfro), sm. anat . tessuto connettivo che circonda il rene

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (3 risultati)

parola. paraoliva, sf. anat . ciascuna delle due formazioni bulbari di

.). paraombelicale, agg. anat . vicino all'ombelico. = voce

paraovàio (paraovàrio), sm. anat . residuo embrionale che deriva dalla parte

vol. XII Pag.565 - Da PARAPLEURITE a PARARE (1 risultato)

piede '. parapòfìsi, sf. anat . apofìsi traversa inferiore di una vertebra

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (1 risultato)

). pararettale, agg. anat . linea pararettale: linea verticale

vol. XII Pag.568 - Da PARASELENIO a PARASSITA (1 risultato)

(plur. m. -ci). anat . che è proprio, si riferisce

vol. XII Pag.571 - Da PARASSITIFERO a PARASTRAPPI (1 risultato)

xix). parasternale, agg. anat . linea parasternale'. nella topografia del

vol. XII Pag.573 - Da PARATASCHE a PARATICO (1 risultato)

(disus. paratenare), agg. anat . che è posto nei pressi

vol. XII Pag.574 - Da PARATICON a PARATO (2 risultati)

per lo più al plur.). anat . ciascuna delle quattro ghiandole a

). paratiroideo, agg. anat . che è proprio, che si