Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Anat. Torna alla lista

Numero di risultati: 2287

vol. X Pag.37 - Da MEMBRARE a MEMBRATURA (1 risultato)

da membro. membratura, sf. anat . il complesso delle membra umane e

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

suo bel volto. 3. anat . membro virile, genitale, generativo,

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (1 risultato)

inonorata ampia rovina ingombri. 5. anat . ansa memorabile di wrisberg: arcata

vol. X Pag.65 - Da MENATORRONE a MENDA (1 risultato)

e grandissime menature. 4. anat . giuntura, articolazione. bencivenni [

vol. X Pag.73 - Da MENDO a MENEGHINO (1 risultato)

vietate il cibo. 4. anat . ant. coste o costole mendose:

vol. X Pag.75 - Da MENGA a MENINGE (1 risultato)

. meninga, meninghe), sf. anat . ciascuna delle tre membrane che rivestono

vol. X Pag.77 - Da MENISCOIDE a MENO (1 risultato)

o menischi o lunule. 2. anat . setto fìbro-cartilagineo interposto fra due superfici

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (3 risultati)

milofaringèo, agg. e sm. anat . disus. muscolo milofaringeo: che

miloglòsso, agg. e sm. anat . disus. genioglosso.

miloioidèo, agg. e sm. anat . muscolo miloioideo: ciascuno dei due

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (1 risultato)

minsa e mima), sf. anat . organo con struttura linfatica e vascolare,

vol. X Pag.417 - Da MIMIDI a MIMO (1 risultato)

gli uccelli diurni. 4. anat . muscoli mimici: alcuni dei muscoli

vol. X Pag.498 - Da MIOBLASTO a MIODDIO (2 risultati)

capì subito. miocàrdio, sm. anat . tessuto muscolare striato, che costituisce

morboso. miocettóre, sm. anat . parte del muscolo atta a ricevere

vol. X Pag.499 - Da MIODEGENERAZIONE a MIOISTERECTOMIA (1 risultato)

muscolo. 2. sm. anat . corpicciolo filamentoso e contrattile posto nel

vol. X Pag.500 - Da MIOLA a MIOPE (2 risultati)

mojol. miologìa, sf. anat . settore dell'anatomia umana che ha

). miomètrio, sm. 'anat . tunica muscolare dell'utero, formata

vol. X Pag.501 - Da MIOPE a MIOSI (2 risultati)

pepsina. miorecettóre, sm. anat . propriocettore collocato nella muscolatura scheletrica e

frattura '. miosalpinge, sf. anat . parte muscolare della tuba uterina.

vol. X Pag.512 - Da MIRABOLE a MIRACOLISTICO (1 risultato)

(miràch, miraca), sm. anat . ant. parete anteriore dell'addome

vol. X Pag.526 - Da MIRICACEE a MIRINO (1 risultato)

(ant. miringa), sf. anat . membrana timpanica (e nell'antica

vol. X Pag.530 - Da MIRRIDE a MIRTILLO (1 risultato)

mirtifórme, agg. bot. e anat . che ha la forma simile a

vol. X Pag.581 - Da MISTO a MISTO (1 risultato)

data la cassaforte. 19. anat . che è costituito da fibre motrici

vol. X Pag.616 - Da MITRAGLIERA a MITRATO (1 risultato)

i. mitrale1, agg. anat . valvola mitrale (anche semplicemente mitrale

vol. X Pag.624 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

caso di atterraggio. 23. anat . dotato di mobilità (un organo,

vol. X Pag.668 - Da MODIMPERATORE a MODISTA (1 risultato)

). modìolo, sm. anat . piccolo osso conico che costituisce l'

vol. X Pag.692 - Da MOLA a MOLARE (3 risultati)

tra le mole. 7. anat . ant. rotula. o.

perché trafigga meglio. 4. anat . dente molare (anche molare, sm

d'un cane. 5. anat . ghiandole molari: ghiandole salivari che

vol. X Pag.706 - Da MOLIBDITO a MOLITURA (1 risultato)

la fatica molitoria. 3. anat . disus. massetere (con riferimento a

vol. X Pag.722 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

olio mollissimo vaneggi. 72. anat . ant. umore molle: umore acqueo

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (1 risultato)

monocula. 3. sm. anat . ant. intestino cieco. fasciculo

vol. X Pag.822 - Da MONOLOCALE a MONOLUCIDO (1 risultato)

.). monoloculare, agg. anat . che ha una sola cellula,

vol. X Pag.854 - Da MONTE a MONTE (1 risultato)

farà soggetto. 9. anat . ciascuna delle sette (o cinque)

vol. X Pag.860 - Da MONTICIANO a MONTISTA (2 risultati)

gli dà quel monticello. 5. anat . monticolo. 6. dimin.

mano di budino. 3. anat . lobulo della faccia superiore del verme

vol. X Pag.927 - Da MORSALE a MORSELLO (1 risultato)

morso3. morsale2, agg. anat . che prende parte alla masticazione (

vol. X Pag.935 - Da MORSO a MORTADELLA (1 risultato)

. mòrsus diàboli, sm. anat . ant. nella terminologia medica

vol. X Pag.937 - Da MORTAIONE a MORTALE (1 risultato)

altri razzi. 8. anat . mortaio tibioperonale o tibiofibulare: piano

vol. XI Pag.95 - Da MURAGLIA a MURALE (1 risultato)

: parietaria, muraiola. 7. anat . che concerne le pareti di un organo

vol. XI Pag.1021 - Da ONZA a OOFORO (1 risultato)

carattere infiammatorio. ooforo, sm. anat . ovaio.

vol. XI Pag.1022 - Da OOFOROCELE a OOSPORA (1 risultato)

sm. (plur. -i). anat . zona pellucida. 2

vol. XI Pag.1023 - Da OOSPORANGIO a OPACITÀ (1 risultato)

secreti interni). 2. anat . ovaio. = voce dotta,

vol. XI Pag.1052 - Da OPERCULINA a OPERISTICO (1 risultato)

le porzioni testacee. 2. anat . ciascuna delle strutture che circondano la

vol. XI Pag.1060 - Da OPINIONISTI a OPISTORCHIASI (6 risultati)

'. opistenccfalo, sm. anat . cervelletto. = voce dotta,

(plur. m. -ci). anat . che è proprio, che si

all'opistion. opìstion, sm. anat . punto mediano del margine posteriore del

'). opistionasale, agg. anat . che è proprio, che si

opistocrànion (opistocrànio), sm. anat . punto craniometrico situato nel piano mediano

teroposteriore massimo. 2. anat . disus. nuca, occipite.