periodonto. periodònto, sm. anat . formazione connettivale che avvolge la radice
provvisti. periombelicale, agg. anat . che si trova intomo all'ombelico
xéxpov 'misura'. periorale, agg. anat . che si trova intorno alla bocca
). periòrbita, sf. anat . membrana fibrosa sottile ma molto resistente
). periostale, agg. anat . che concerne, che è proprio
(ant. periòsteo), sm. anat . membra na fibrosa di
(plur. m. -ci). anat . situato intorno all'orecchio. -in
'andare'. perirettale, agg. anat . posto intorno al retto.
). perisalpinge, sf. anat . rivestimento sieroso della salpinge.
(plur. m. -ci). anat . che si trova intorno alla milza
. peristafilìno, agg. anat . muscolo peristafilino: muscolo pari del
. i. peritenònio, sm. anat . strato di connettivo lasso che avvolge
. peritonèo, sm. anat . membrana sierosa che tappezza le
). periuterino, agg. anat . che circonda l'utero.
). perivaginale, agg. anat . che si trova intorno alla
). periva§ale, agg. anat . che circonda i vasi sanguigni
). perivescicale, agg. anat . che circonda la vescica.
). periviscerale, agg. anat . che si riferisce, che
104, 5 °q * 8. anat . disus. granuli periati: piccoli granuli
(plur. m. -ci). anat . indice pilastrico: rapporto fra il
il castello. 7. anat . struttura a forma di colonna e costituita
(plur. m. -et). anat . che è proprio, che riguarda
lo. pilòro, sm. anat . orifizio duodenale dello stomaco, la
pinguèdine. pinguedinóso, agg. anat . disus. che riguarda le sostanze
durante l'idroplanamento. 5. anat . porzione inferiore cartilaginea della parte laterale
rivelava una pia illusione. 15. anat . pia madre: v. madre,
mari dell'america meridionale. 8. anat . disus. ali di pipistrello: le
, delitti piramidali. 5. anat . muscolo piramidale del bacino: muscolo
e quella a ventaglio. 9. anat . sporgenza simmetrica della faccia anteriore del
'torta'). piràmide2, sm. anat . disus. muscolo pirami
'porto'. pirenòide1, agg. anat . disus. che ha forma di
gambe monumentali. 2. anat . muscolo piriforme: quello appiattito,
gr- pirifórme, agg. anat . osso o eminenza pisiforme (anche
intraprender lunghi viaggi. 4. anat . ant. acetabolo (v. acetabolo
priva di qualsiasi appiglio. 9. anat . placca basale, fondamentale: formazione
vostra ». placènta, sf. anat . annesso ovulare dei mammiferi placentari,
placenta). placentare, agg. anat . che è proprio, che riguarda
da placenta. placentazióne, sf. anat . il processo di formazione della placenta
fa la spia. 2. anat . liquido giallognolo che costituisce il sangue
presenta platiopia. platipellia, sf. anat . carattere del bacino che si presenta
(plur. m. -ci). anat . che presenta platipellia. plàtipo
). platirrinìa, sf. anat . aspetto del naso che si presenta
platirrino. platirrino, agg. anat . che ha un naso largo e
, dilato'. plati§ma2, sm. anat . muscolo pellicciaio del collo.
'piatto'. platolenìa, sf. anat . particolare conformazione dell'ulna, che
'ala'. plectàmnio, sm. anat . pleuroamnio. = voce dotta,
plesso. plèsso, sm. anat . struttura a rete di elementi
. pletomelìa, sf. anat . polimelia. = voce dotta
plettro1). plèura, sf. anat . membrana sierosa che avvolge interamente il
16. pleurale, agg. anat . che è formato dalla pleura o