poet. musco), sm. anat . ciascuno degli organi costituiti aa fibre
. muscola. muscolocutàneo, agg. anat . che si riferisce ai muscoli e
(plur. m. -ci). anat . che si riferisce, che è
.). museologìa, sf. anat . studio, trattazione dei muscoli.
.). muscololigamentóso, agg. anat . che concerne i muscoli e i
. i. muscolomembranóso, agg. anat . composto di tessuto muscolare e
). muscolorachidèo, agg. anat . ramicello muscolorachideo'. ramicello posteriore di
da muscolo1. muscolotendìneo, agg. anat . che concerne contemporaneamente i muscoli e
). muscolotendinóso, agg. anat . muscolotendineo. = voce dotta,
. muscolatura. mùsculo1, agg. anat . disus. vena muscula
da naso. nàsion, sm. anat . punto craniometrico, impari e mediano
origine indeuropea. nasoantrale, agg. anat . che concerne il naso e l'
). nasociliare, agg. anat . che concerne, interessa il naso
nasofaringe, sm. e f. anat . sezione superiore della faringe, che
. i. nasofaringèo, agg. anat . che concerne il nasofaringe; che
i. nasofrontale, agg. anat . che concerne, interessa il naso
. i. nasogenièno, agg. anat . che interessa, è relativo al
guance '. nasolabiale, agg. anat . che interessa, è rela
i. nasolacrimale, agg. anat . che concerne, é relativo
i. nasolobare, agg. anat . nervo nasolobare: parte terminale
del muso. nasooculare, agg. anat . disus. nervo nasooculare: nervo
.). nasoorale, agg. anat . che concerne, interessa le cavità
.). nasopalatino, agg. anat . che si riferisce o interessa il
). nasopalpebrale, agg. anat . disus. muscolo nasopalpebrale', muscolo
. nasoscopìa. nasosettale, agg. anat . che concerne il setto nasale.
i. nasosopracciliare, agg. anat . disus. muscolo nasosopracciliare',
). nasospinale, agg. anat . punto nasospinale: punto craniometrico
nastro di pettinatrice). 8. anat . struttura anatomica a forma di nastro.
e vieni orizzontale. 8. anat . disus. osso scafoide del tarso.
navicolare (naviculare), agg. anat . ant. che ha la forma
produce '. nefròporo, sm. anat . apertura verso l'esterno di un
). neocerebéllo, sm. anat . neocervelletto. = voce dotta
). neocerveliétto, sm. anat . parte del cervelletto presente in tutti
finnico). neocortéccia, sf. anat . neopallio. = voce dotta,
). neoencèfalo, sm. anat . parte dell'encefalo che si
neògnato (neognato), agg. anat . caratteriz zato da una
.). neopàllio, sm. anat . nei vertebrati am- nioti, parte
i. neostriato, sm. anat . parte del corpo striato di formazione
). neotàlamo, sm. anat . parte di talamo filogeneticamente più recente
neotomista. neotonìa, sf. anat . sviluppo di nuove strutture anatomiche o
. (plur. -i). anat . membrana delle fibre nervose, esterna
(plur. m. -ci). anat . che è proprio, che si
). neurocrànio, sm. anat . parte del cranio che racchiude l'
). neuroipòfisi, sf. anat . lobo posteriore dell'ipofisi, con
traggo '. neurospina, sf. anat . apofisi spinosa. = voce dotta
nevrasse (neurasse), sm. anat . insieme degli organi che costituiscono il
(plur. m. -ci). anat . situato dietro lo stomaco (il
negativamente e negativamente opponenti. 3. anat . muscolo opponente: muscolo che ha la
un altro soggetto). 3. anat . che può avvicinarsi, con un movimento
'. optocèle, sm. anat . canale longitudinale situato nello spessore del