Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Anat. Torna alla lista

Numero di risultati: 2287

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (1 risultato)

; plur. metaplastico -i). anat . orecchio. leggenda di s

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (1 risultato)

grave e profonda. 5. anat . disus. atrio, orecchietta (in

vol. XII Pag.66 - Da ORECCHIANTISMO a ORECCHIO (2 risultati)

avanvomere o scorticatore. 4. anat . atrio. - anche: auricola.

sm. (plur. -i). anat . ciascuno dei due organi dell'udito

vol. XII Pag.67 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

e deltimmaginazione. 8. anat . disus. atrio, orecchietta (in

vol. XII Pag.76 - Da ORFICO-CRISTIANO a ORGANAMENTO (1 risultato)

che penetrano in essa. 2. anat . ant. vena organale: ciascuno dei

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (1 risultato)

. organése, agg. anat . ant. vena organese: vena

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

iddio gli perpetui. 15. anat . organo elettrico: ciascuno di quelli

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (1 risultato)

). parencèfalo, sm. anat . cervelletto. dalla croce,

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (1 risultato)

di luna trasparente. 8. anat . superficie che limita e circoscrive una

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (1 risultato)

quanto par aggio. 14. anat . che è situato in posizione simmetrica

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (2 risultati)

delle iscrizioni parietali. 2. anat . osso parietale (anche parietale, sm

i. parietooccipitale, agg. anat . scissura parietooccipitale: quella che divide

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (1 risultato)

parità '. parivago, sm. anat . disus. coppia di nervi che

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (1 risultato)

). paroòforo, sm. anat . residuo embrionale della parte renale del

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (3 risultati)

anche le paròtide), sf. anat . ciascuna delle due ghiandole salivari maggiori

). parotidèo, agg. anat . che è proprio, che si

(plur. m. -ci). anat . disus. parotidèo. tramater

vol. XII Pag.727 - Da PASCOLOSO a PASPALO (2 risultati)

legno. pasilare, agg. anat . ant. osso pasilare: v.

pasillo. pasillo, sm. anat . ant. osso sfenoide.

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (1 risultato)

con la pietra. 2. anat . disus. rotula. fasciculo di

vol. XII Pag.812 - Da PATENTE a PATENTE (1 risultato)

mi benediva. 14. anat . ant. aperto all'interno in modo

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (1 risultato)

questa gran porta patetica. 12. anat . muscolo patetico: muscolo obliquo superiore

vol. XII Pag.876 - Da PAVIMENTOSO a PAVONE (1 risultato)

nella mia pittura. 6. anat . parte di una formazione anatomica che

vol. XII Pag.925 - Da PEDICELLO a PEDIGNONE (1 risultato)

delle professioni. pedìdio, agg. anat . arteria pedidia (anche solo pedidia

vol. XII Pag.927 - Da PEDINATO a PEDISSEQUO (1 risultato)

. i. pòdio2, sm. anat . ant. metatarso del piede.

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (1 risultato)

. peduncolate1, agg. anat . che si riferisce, che è

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (1 risultato)

poterlo tener fermo! 3. anat . struttura generalmente cilindrica che collega due

vol. XII Pag.955 - Da PELLA a PELLE (1 risultato)

anche invar. le pèlle). anat . organo laminare che ricopre la totalità

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (1 risultato)

pellicciàio2, agg. anat . muscolo pellicciaio: nei mammiferi e

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (3 risultati)

bollente, diventano rosse. 5. anat . setto pellucido: sottile membrana che

. pélma, sf. anat . parte inferiore della zampa degli uccelli

ant. 1. le peile). anat . ciascuna delle produzioni cornee filiformi cherati-

vol. XII Pag.980 - Da PELUVIA a PELVINO (5 risultati)

conche che diciamo. 2. anat . bacino (v. bacino1, n

pehlevi. pelviano, agg. anat . pelvino, pelvico. tramater

(plur. m. -ci). anat . che è proprio, che si

). pelviforme, agg. anat . che e di forma incavata,

'. pelvino, agg. anat . pelvico. -arteria pelvina: arteria

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

pesce, appunto. 15. anat . ant. e region. muscolo del

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (1 risultato)

. muscolo della spalla. 4. anat . popol. malleolo. ulloa [

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (1 risultato)

noi mettessimo coma? a. anat . ant. muscolo del braccio: pesce

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

risultato di altrettanto lavoro. 12. anat . parte di un organo (o del

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (2 risultati)

postbrachiale (posbrachiale), agg. anat . che si riferisce alla faccia posteriore

). postcalcaneale, agg. anat . collocato posteriormente al calcagno.

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (1 risultato)

postencefalite. postencèfalo, sm. anat . rombencefalo. = voce dotta

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (1 risultato)

.). postgangliare, agg. anat . fibra postgangliare: nel sistema neuro-vegetativo

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (1 risultato)

una porticella postica. 2. anat . disus. posteriore. carradori,

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (1 risultato)

plur. m. -ci). anat . che è situato posteriormente a ciascuna

vol. XIII Pag.1089 - Da POSTRINASCIMENTALE a POST-STRUTTURALISMO (1 risultato)

.). postsfenòide, sm. anat . segmento posteriore dello sfenoide, separato

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (1 risultato)

verdi. postvèrme, sm. anat . il verme inferiore del cervelletto