Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (1 risultato)

part. pres. di precedere1), agg . (ant. prociedènte; plur

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (3 risultati)

azione da processare1. processionale, agg . che è proprio, che si riferisce

. pass, di processionare), agg . disus. che partecipa a una processione

deriv. da processione1. processionàrio, agg . entom. disus. bruco,

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (3 risultati)

cfr. processione2. processionévole, agg . ant. che si sposta in fila

. da processione1. processivo, agg . ant. che permette di procedere,

d'animale e processivo. = agg . verb. da procedere1.

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (8 risultati)

del giudizio '. procèsso2, agg . ant. provocato da una determinata

, v. precessore. processoriale, agg . disus. processuale.

. da processo1. processuale, agg . dir. che è proprio del processo

. da processuale. processualìstico, agg . (plur. m. -ci)

. pass, di processualizzare), agg . sottoposto alla disciplina legale o al

. da procheilo. prochèilo, agg . fonet. che si ottiene con protrusione

? 'labbro '. prochirale, agg . chim. molecola prochirale: quella

procidano (ant. procitano), agg . che è nato, vive,

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (1 risultato)

(v.). procimato, agg . bot. che presenta procime (un

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (1 risultato)

procione1). procionòide, agg . zool. simile al procione.

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (9 risultati)

clamare 'gridare '. proclamativo, agg . atto a proclamare. bergantini [

proclamare, promulgativo. = agg . verb. da proclamare.

part. pass, di proclamare), agg . (ant. proclamado)

salutarlo con proclamate svisceratezze. proclamatóre, agg . e sm. (femm. -tricé

sono folle '. proclinabóndo, agg . letter. ant. incurvato,

. da proclinare, sul modello degli agg . verb. lat. in -bundus.

part. pass, di proclinare), agg . letter. ant. inclinato.

i. ej. proclitico, agg . (plur. m. -et)

. proclivo, femm. -a), agg . (superi. proclivissimo).

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (1 risultato)

part. pres. di procómberé), agg . (procumbènte). bot.

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (3 risultati)

. proconnèsio (proconèssio), agg . proveniente dall'isola di marmara,

proconsolare (ant. proconsularé), agg . stor. che è proprio dei

. console). procopiano, agg . che è proprio, che si riferisce

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (6 risultati)

prò 'avanti 'e crastinus, agg . di cras 'domani '.

pari. pass, di procrastinare), agg . rimandato ad altro tempo, a

la si aspetta. procrastinatóre, agg . e sm. che rinvia azioni o

pari. pres. di procreare), agg . che genera nuovi esseri, che

sul modello di genetica. procreativo, agg . che concerne la generazione di figli

le pratarie e altri usi. = agg . verb. da procreare.

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (2 risultati)

part. pass, di procreare), agg . generato, messo al monao (

da bizzarria di cervello. procreatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (1 risultato)

pari. pres. di procurare), agg . ant. che opera a favore

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (2 risultati)

part. pass, di procurare), agg . (rar. proccurató).

prucoratóre, prucorattóre, prucuratóré), agg . e sm. (femm. -trice

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (2 risultati)

. da procuratore. procuratòrio, agg . che si riferisce, che è proprio

pari. pres. di procurreré), agg .

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (3 risultati)

v. correre). procustèo, agg . letter. che si riferisce, è

sopra un letto procustèo. procùstico, agg . (plur. m. -ci)

nome di procuste. procustino, agg . letter. procustèo. gioberti

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (3 risultati)

. da proda. prodaiòlo, agg . che cresce sul margine o sulla

v. datario1). prodato, agg . agric. fiancheggiato o delimitato da

pròde1 (ant. pròdó), agg . (superi, prodissimo).

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (1 risultato)

. = lat. tardo prode, agg . invar. deriv. dal class,