Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (1 risultato)

. da precario1. precàrio1, agg . privo di stabilità e di sicurezza;

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (8 risultati)

. e. i. precarolino, agg . stor. precedente i tempi di

(v.). precartilagìneo, agg . istol. precedente la formazione della

v.). precategòrico, agg . (plur. m. -ci)

v.). precativo, agg . glott. modo precativo (anche

dotta, lat. scient. precativus, agg . verb. dal class, precàri

v.). precauzionale, agg . che serve di precauzione, che

. pres. di precauzionare), agg . che premunisce, che protegge.

. pass, di precauzionaré), agg . premunito, messo in guardia.

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (1 risultato)

non era. problemàtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (6 risultati)

. da problema. problemista, agg . (plur. m. -i)

o della dama. problemìstico, agg . (plur. m. -ci)

scacchi o della dama. problemóso, agg . letter. denso di problemi, di

più degni di memoria. pròbo, agg . (superi, probissimo). buono

della pace '. proboscidale, agg . scherz. cha ha l'aspetto di

gettò per aria. proboscidato, agg . fornito di proboscide. f

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (3 risultati)

3ouxeua> * delibero. procaccévole, agg . ant. che è impegnato a

le altre città di toscana. = agg . verb. da procacciare.

pari. pres. di procacciare), agg . che si dedica con fervore a

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (2 risultati)

pari. pass, di procacciare), agg . procurato a sé o ad altri

. da procaccia1. procacciatóre, agg . e sm. (femm. -tricé

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (1 risultato)

e procaccino. 3. agg . industrioso, laborioso, attivo. -anche

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (1 risultato)

. procaccio1. procace { procacce) agg . (superi, procacissimo).

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (5 risultati)

(v.). procambiale, agg . biol. che è proprio, che

di fregata. procariòte, agg . microbiol. protocariote. -anche sm

occupo prima '. procatalèttico, agg . (plur. m. -ci)

. procciano (prociano), agg . ant. vicino, prossimo nello

v. catalettico). procatàrtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (1 risultato)

pari. pres. di procederer), agg . (ant. precedènte).

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (3 risultati)

(v.). procedìbile, agg . dir. che non trova ostacoli

altra condizione di procedibilità. = agg . verb. da procedere. procedimentale

verb. da procedere. procedimentale, agg . dir. che è proprio del

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (5 risultati)

e amministrativo). procedurale, agg . che è proprio della procedura,

pari. pass, di procèdere), agg . che trae origine, che discende

costui? '. procèle, agg . zool. che ha la superficie articolare

proceleumàtico; ant. procelemmàtico), agg . (plur. m. -ci;

; ant. anche -chi), agg . metr. piede proceleusmàtico (anche solo

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (1 risultato)

infinito e bur proceliano, agg . zool. procele. lessona

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (4 risultati)

forma '). procellière, agg . letter. ant. che suscita tempeste

deriv. da procella. procellìfero, agg . letter. ant. che arreca tempeste

'portare '. procellìpede, agg . letter. ant. veloce come la

, tempestoso. procellóso, agg . agitato dalla tempesta; tempestoso,

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (8 risultati)

. per centum. procercòide, agg . zool. larva procercoide (anche

sec. xvi). pròcero, agg . ant. alto, slanciato, in

'crescere '. proceróso, agg . letter. ant. alto, slanciato

v. processione1. processàbile, agg . che può essere sottoposto a

materia di regolare processo. = agg . verb. da processare1.

l'essere processabile. processale, agg . disus. processuale. bandi

part. pres. di processare1), agg . disus. che istruisce un processo

part. pass, di processare1), agg . sottoposto