e £p
òsuvr, 'dolore'. pleurodìnico, agg . (plur., m. -ci
. e. i. pleurodónte, agg . zool. nei rettili, caratterizzato
irrfcic, 'fissazione'. pleuropericàrdico, agg . (plur. m. -ci)
pleura e peripneumonia. pleuroperitoneale, agg . zool. cavità pleuroperitoneale: parte
pneumonite. pie uropodi ale, agg . zool. che costituisce o che
<; 'piede'. pleuropolmonare, agg . medie. che interessa la pleura
. pleurospèrmico (pleurospèrmo), agg . (plur. m.
. anche piegare. plicàtile, agg . disus. pieghevole, ripiegabile.
= voce dotta, lat. plicatxlis, agg . verb. da plicare (v.
plicare). plicativo, agg . bot. plicato. 2
deriv. da plica, sul modello degli agg . verb. plicato1 (
pari. pass, di plicare), agg . (plecato). anat.
arco plecato! plicato2, agg . mus. che ha aggiunta la plica
plica). pliensbachiano, agg . e sm. geol. piano
e. i. plinianista, agg . (plur. m. - *
. da pliniano. pliniano, agg . che si riferisce, che è proprio
, v. pieno1. plintato, agg . dotato di plinto o di plinti (
. eocene e miocene. pliocènico, agg . (plur. m. -ci)
invece di 'pieghettato'o 'increspato'(come agg . e sost.). voce abusiva
pari. pass, di plissettare), agg . frances. pieghettato (un tessuto
v. perplesso. plorabóndo, agg . letter. ant. piangente.
part. pres. di plorare), agg . ant. e letter. piangente
. pass, di plorare), agg . ant. e letter. pianto
plorare). ploratóre, agg . e sm. (femm. -tricé
n. 2. ploróso, agg . ant. piangente, gemente.
. da explosion 'esplosione'. plo§ivo, agg . fonet. che presenta, che è
. di plotiniano. plotiniano, agg . filos. che si riferisce, che
'nuotante'e, quindi, 'acquatico', agg . verb. di rcxéto 'navigo'
pari. pass, di plubicare), agg . ant. pubblicato, reso
piùbeco, piùbico, plùbego), agg . (plur. m. -ci)
. pubblico). plùckeriano, agg . che si riferisce alle teorie
, coordinate plùckeriane. pludiano, agg . paletn. che si riferisce all'in
nel 1831). plumàrio1, agg . etnol. confezionato, foggiato con
v. piuma). plumàrio2, agg . ant. che si riferisce al ricamo
. piuma). plumàtile, agg . letter. ant. composto di
lat. piumatxlis 'ricamato'. plumbàceo, agg . letter. ant. fatto di piombo
). plumbàrio iplombàrio), agg . ant. che si riferisce all'
= voce dotta, lat. plumbarius (agg . e sm.), deriv.
piombo1). plumbeotrasparènte, agg . letter. che è di colore
v.). plùmeo, agg . letter. ant. composto, formato
, plurali, prularé), agg . (superi, pluralìssimo). gramm
xix). # pluralista, agg . (plur. m. -i)
comp. di pluralistico. pluralìstico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di pluralizzare), agg . (pluralizato). gramm.
, v. plorare. pluriabsidale, agg . archit. articolato in più absidi
v.). pluriaggravato, agg . dir. pen. caratterizzato dalla
v.). plurianalìtico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). pluriangolare, agg . geom. che ha più angoli
v.). pluriannuale, agg . che dura più anni; che ha