(parti pres. di permettere), agg . (ant. permittènté).
da permettere]. permiano, agg . geol. periodo permiano (anche
al carbonifero. 2. agg . e sm. (femm. -a
e. i. pèrmico, agg . geol. periodo permico (anche
del periodo permico? 2. agg . e sm. (femm. -a
o volere. -preposto a un agg . qualificativo o a un'espressione attributiva
di pianto. -preposto a un agg . o a un aw. di grado
. però cocco6. pococurante, agg . indifferente, noncurante. -anche
pocodibuono (pòco di buòno), agg . invar. che ha tendenza all'
preceduto daltart. indeterm. o da un agg . indef. e in relazione con
in fregola. -preceduto da un agg . dimostrativo. — anche con riferimento
diritto. -premesso o posposto a un agg ., a un'espressione attributiva o
venne a lei. 3. agg . ant. minimo per quantità, entità
. di poco. pocopotènte, agg . letter. che ha scarso potere
di onnipotente. pocotenènte, agg . e sm. scherz. che dispone
.). poculatòrio, agg . letter. ant. che serve a
. da poculo. poculènto, agg . ant. letter. dedito alle
podagra). podagrato, ^ agg . letter. affetto da podagra.
partito per mantova. podàgrico, agg . (plur. m. ci)
. podagra). podagróso, agg . malato, sofferente di podagra
<; 'dolore'. podàlico, agg . (plur. m. -ci)
¦ rzoèóc, 'piede'. podàlico, agg . (plur. m. -ci)
. da podere1. poderale, agg . che è proprio, che fa parte
. da podere1. poderante, agg . tose. che possiede uno o più
quei contadini poderanti. poderato, agg . ant. forte, poderoso.
. poderóxo, poderózo, poteróso) agg . (super, poderosissimo). dotato
. da podestà1. podestarile, agg . che concerne, riguarda il podestà
7to&> <; 'piede'. podiale, agg . archit. ant. che concerne,
v. pudico. podilègidi, agg . plur. entom. che hanno le
quasi immancabilmente tedesco. 2. agg . caratteristico di chi pratica il podismo
v. potestà1. podìstico, agg . (plur. m. -ci)
. podocarpo). podocàrpico, agg . chim. acido podocarpico-. acido
v.). podofillico, agg . chim. acido podofillico: acido
. e. i. podofilloso, agg . zool. tessuto podofilloso: tessuto
vir) 'vello'. podoliano, agg . zootecn. razza podoliana: razza
cui è originaria. podòlico, agg . zootecn. razza podolica: razza
<; 'discorso'. podològico1, agg . (plur. m. -ci)
che riguarda la podologia. podològico2, agg . (plur. m. -ci)
(xavxeia 'divinazione'. podomètrico, agg . (plur. m. -ci)
[oso \. podovilloso, agg . zool. tessuto podovilloso: tessuto
scritti anticlericali. podrito, agg . gastron. ant. formato di carne
e zola 'cenere'. podsòlico, agg . (plur. m. -ci)
. poeciliano [peciljàno], agg . geol. periodo poeciliano (anche
. poederliano [pederljàno], agg . geol. periodo poederliano (anche
. f f 9. agg . ant. che si manifesta nella poesia
. poeta). poemàtico, agg . (plur. m. -et)
di origine indeuropea. poetàbile, agg . letter. che può essere trattato
scientificamente o filosoficamente. = agg . verb. da poetare. poetàggine
affogate in quella poetàggine! poetale, agg . ant. che riguarda, concerne,
un poetante sputacchiato. 2. agg . che produce opere poetiche; che fa