Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (3 risultati)

pari. pass, di plaudire), agg . (superi. plauditissimo).

. da plaudire. plausìbile, agg . (superi, plausibilissimo).

= voce dotta, lat. piausibilis, agg . verb. da plaudere (v.

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (3 risultati)

comp. di plausibile. piallavo, agg . letter. gioioso, festoso.

pla udire). plau$óre, agg . e sm. che applaude, che

. plaudire). plau$òrio, agg . che costituisce una manifestazione di plauso

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (5 risultati)

di origine gallica). plautiano, agg . che imita, che riecheggia plauto

. di plautino. plautino, agg . che è proprio, che si riferisce

deriv. da plebe. plebàico, agg . (plur. m. -et)

tutto il corpo plebàico. plebaiuòlo, agg . incline ai costumi plebei. petruccelli

. da plebano1. plebano1, agg . ant. che regge o è titolare

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (1 risultato)

(ant. plebèio, prebèó), agg . che appartiene alla plebe di roma

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (2 risultati)

plebesco. plebésco (plebeésco), agg . (plur. m. -chi)

plebesca. plebeuscito (plebescito), agg . letter. ant. che ha

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (2 risultati)

. di plebiscitario. plebiscitàrio, agg . stor. che si riferisce o è

gr. 7: x£xtó <;, agg . verb. di xxéxo » (

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (5 risultati)

e xótoc, 'cellula'. pleiocàrpico, agg . bot. bulbo pleiocarpico: bulbo

(v.). pleiocròmico, agg . (plur. m. -ci)

(0 'volgo'. pleiotròpico, agg . (plur. m. -ci)

manifesta pleiotropia. pleiotròpo, agg . genet. pleiotropico. =

'nuovo'. pleistocènico (plistocènico), agg . (plur. m. -ci)

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (4 risultati)

. plenàrio (plenàrio), agg . (superi, plenariìssimo).

v. pieno1). plenàrio, agg . ant. pienamente noto, palese.

ai'y&rfnq 'sensazione'. plenicòmo, agg . (per lo più al plur.

) e comu 'corno'. plenilunare, agg . che si riferisce, che è

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (3 risultati)

sul modello plenipotenza. pienipotènte, agg . (superi, plenipotentìssimo).

. plenipotente). pienipotenziale, agg . proprio di un mandato con pieni

deriv. da plenipotenza. plenipotenziàrio, agg . che è investito di un

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (7 risultati)

plaito. pleocàrpico, agg . (plur. m. -ci)

; 'seme'. pleocìclico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). pleocròico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1880). pleocromàtico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da pleofago. pleòfago, agg . (plur. m. -gi)

. pleòmero (pleiòmero), agg . bot. che presenta pleomerìa.

. da pleomorfo. pleomòrfo, agg . polimorfo. = voce dotta

vol. XIII Pag.665 - Da PLEONASTICAMENTE a PLESSIMETRO (6 risultati)

. di pleonastico. pleonàstico, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. pleòsporo, agg . bot. che presenta diversi tipi

e da pneumonia. plerocercòide, agg . zool. larva plerocercoide (anche

v. pleroma1). pieròtico, agg . (plur. m. -ci)

, v. plexalgia. plessifórme, agg . medie. che presenta una struttura

nel 1865). plessimètrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (4 risultati)

(nel 1560). plessuóso, agg . che costituisce un plesso. -

e. i. pleti§mogràfìco, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. pléto, agg . dial. ant. piegato, ricurvo

pletorico. pletòrico (plettòrico), agg . (plur. m. -ci)

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (2 risultati)

gr. ttxextói; 'intrecciato', agg . verb. da 7txéxo> 'intreccio', di

e yvà$04 'mascella'. plettòrio, agg . ant. pletorico. dalla

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (3 risultati)

1, 16. pleurale, agg . anat. che è formato dalla

. pleura). plèurico, agg . (plur. m. -ci)

pleurìtico (ant. pleuritico), agg . (plur. m. -ci)