Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (4 risultati)

di origine bolognese. perlàceo, agg . che è proprio, che si riferisce

il cuore. perlante, agg . tess. effetto perlante: quantità

perla1). perlare2, agg . letter. perlaceo. cavacchioli

periato1 (ant. perlatto), agg . costituito da perle unite fra loro

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (9 risultati)

pari. pass, di perlare1), agg . agric. spogliato del tegumento,

in piccoli globetti bianchi. periato3, agg . cotone, lino periato: filato di

. dei veibi frequent. pèrleo, agg . letter. perlaceo. d'annunzio

. da perla1. perìeremerrante, agg . letter. che vaga per i

pari. pass, di perlessare), agg . gastron. ant. accuratamente lessato

poi cotta nella graticola. perlésso, agg . gastron. ant. accuratamente lessato

(v.). perfètto, agg . ant. letto fino alla fine,

perleggere). periibrato, agg . ant. livellato, uguagliato,

. perla2). perlìfero, agg . zool. che produce, che racchiude

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

con una negazione (non, né o agg . o pron. negativo: nessuno

. 6. riferito a un agg . qual., concorre a formare

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (5 risultati)

. -forma il comparat. degli agg . molto e troppo. dante,

ai dimostrativi quale e quanto intesi come agg . qual, indicanti in grado positivo qualità

voce. -riferito impropriamente a un agg . di grado comparat. chiaro

un superi, assol. o di un agg . che denota perfezione, assolutezza,

implacabile e profonda. -in presenza dell'agg . possessivo, l'art. talora

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (12 risultati)

in particolari costrutti idiomatici: con un agg . distributivo (ogni più..

...); con negazioni o agg . o pron. negativi (nessuno

la ripetizione deltart. immediatamente prima dell'agg . mazzini, 2-144: rivelateci.

., con tari, ripetuto fra l'agg . numer. e l'agg.

l'agg. numer. e l'agg . qual. petrarca. 233-2:

formare il superi, relativo di un agg . di forma comparat. g.

) o, anche, di un agg . che implica una connotazione di superi

per altrettante volte quante sono indicate dall'agg . numerale (o vocabolo analogo)

superiorità e il comandare. 9. agg . invar. indica un qualsiasi agg.

. agg. invar. indica un qualsiasi agg . numer. cardinale superiore a uno

una volta. -indica un qualsiasi agg . numer. cardinale superiore a due

negativo). -anche in relazione a un agg . numer.: non altro oltre

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

art. determinativo (o da un agg . dimostrativo o da una prep. partitiva

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (3 risultati)

montagne. -in relazione con un agg . o con un aw. (anche

piuccheperfètto (più che perfètto), agg . gramm. tempo piuccheperfetto (anche

v.). piucheumano, agg . scherz. sovrumano (ed ha

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (1 risultato)

. di piumaccio *. piumàceo, agg . bot. disus. fornito di barbe

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (3 risultati)

piuma). piumàrio, agg . che spruzza all'intorno finemente e

pasto al falco'. piumato, agg . fornito di piume, coperto di

. da piùmice. piùmicio, agg . dial. soffice come piuma.

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (2 risultati)

deriv. da piumoso. piumóso, agg . letter. fornito, coperto di

v. piolo. piupésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (3 risultati)

part. pass, di piuvicare), agg . ant. pubblicato.

piuvicare. piùvico (piùico), agg . (plur. m. -chi)

popol. di piubico. piùvido, agg . ant. piovoso. 1

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (1 risultato)

, v. piviale. pivàlico, agg . chim. acido pivalico: acido va

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (4 risultati)

part. pres. di pivotaré), agg . tecn. orientabile in ogni direzione

v. pisciare. pixidale, agg . ant. che ha forma di scatoletta

pizio (pìtio, pìttio), agg . stor. di pito, pitico.

. pìzullo (pìzollo), agg . ant. piccolo. -anche sostanti