Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (3 risultati)

.). perlustrativi), agg . letter. che scruta attentamente;

, scorse la fragoletta. = agg . verb. da perlustrare1.

part. pass, di perlustrarer), agg . che è stato àmbito di ricerche

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (5 risultati)

(v.). plagioeliòtropo, agg . bot. che presenta plagioeliotropismo (

v.). plagiofotòtropo, agg . bot. plagioeliotropo. =

v.). plagiogeò tropo, agg . bot. che presenta plagiogeotropismo (

(v.). plagiòtropo, agg . bot. che presenta plagiotropismo (

. piagnare. piagóso, agg . letter. facile a percuotere, a

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (6 risultati)

denom. da plaito. plaitato, agg . ant. conteso da più pretendenti.

part. pres. di planare1), agg . che plana (un velivolo)

v. piano1). planare2, agg . elettron. che ha struttura piatta

. piano1). planàrie », agg . dir. che si riferisce, che

deriv. da planare1. planàtico, agg . (plur. m. -ci)

aplanatismo. planato, agg . proprio di un velivolo o di un

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (12 risultati)

v.). planctòfago, agg . (plur. m. -gi)

v.). planctònico, agg . (plur. m. -ci)

v.). planctòvoro, agg . biol. che si nutre di plancton

sistema ottico planeico. planèico, agg . (plur. m. -ci)

pianeta1 e deriv. planetare, agg . che si riferisce, che è proprio

. di planetario. planetàrio, agg . che si riferisce, che è proprio

'astrologo'. planete§imale, agg . ipotesi, teoria planetesimale: teoria

. da planetico. planètico, agg . (plur. m. -ri)

da planeico. planetifórme, agg . che ha l'aspetto o le

da fórma 'forma'). planéto1, agg . numism. denaro planeto: denaro

planetogràfico { pianetogràfico), agg . (plur. in.

pari. pres. di piangere), agg . ant. che versa lacrime,

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (6 risultati)

. piangere). plangioróso, agg . ant. piangente, lacrimoso.

con suff. dimin. planifòglio, agg . bot. che ha foglie piatte.

. foglia). planiglòbio, agg . che rappresenta il globo terrestre in

. di pianimetrico. planimètrico, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. planìmetro2, agg . ant. geometria planimetra: planimetria

cfr. planimetria. planìpede, agg . letter. che si recita senza

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (7 risultati)

v. piano1). planiziàrio, agg . bot. che cresce e si sviluppa

'scrittura, incisione'. planogràfico, agg . (plur. m. -ci)

v. piantaggine. plantagenèto, agg . stor. che si riferisce, che

(nel 1555). plantare1, agg . che si riferisce, che è proprio

pianta). plantigradésco, agg . (plur. m. -chi)

da pianti grado. plantìgrado, agg . che cammina appoggiando sul suolo finterà

(nel 1795). plantiniano, agg . che si riferisce, che è

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (4 risultati)

, v. prasma. plasmàbile, agg . che può essere plasmato o modellato

voce dotta, lat. tardo plasmabilis, agg . verb. da plasmare (v

waldeyer nel 1876. plasmacellulare, agg . biol. che si riferisce,

-olzoc, 'buccia'. pla$malogènico, agg . biochim. acido plasmalogenico: acido

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (6 risultati)

v.). piasmàtico1, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da plasma1. piasmàtico2, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di plasmare), agg . modellato con la creta secondo il

audace ma miglior pittore.. agg . che descrive con evidenza plastica.

'germe'. plasmocitàrio, agg . biol. plasmocitico. =

. da plasmocito. plasmocitico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (1 risultato)

. e. i. plasmolìtico, agg . (plur. m. -ci)