Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (4 risultati)

. di organario. organano, agg . mus. che si riferisce allo

. da organativo. organativo, agg . atto a costituire, a regolare,

ha la sua sede. = agg . verb. da organare.

part. pass, di organare), agg . dotato di organi fra loro correlati

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (4 risultati)

canne d'un organo. organatóre, agg . e sm. (femm. -trice

, è per paragoge. organeggiante, agg . che produce suoni armoniosi. liburnio

dei verbi frequent. órganeggiato, agg . ant. fornito di attitudini,

da organo. organése, agg . anat. ant. vena organese:

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (3 risultati)

part. pres. di patinare1), agg . gruppo patinante: nell'industria della

v. pattinare. patinano, agg . latin. leccapiatti, parassita

part. pass, di patinare1), agg . che è ricoperto da una

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (2 risultati)

v. pattinatoio. patinatóre, agg . e sm. (femm. -trice

, v. pattino1-2. patinóso, agg . che è ricoperto da una patina

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (1 risultato)

part. pass, di f>atirel), agg . (superi, letter. patitissimo

vol. XII Pag.832 - Da PATITO a PATOGNOMONICO (8 risultati)

. pass, di patir e2), agg . (dial. paditó).

v. patto1. patòcco1, agg . (plur. m. -chi)

con valore intensivo in unione con altri agg . (e, in partic.,

: v. patogenesi. patogenètico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da patogenico. patogènico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1836). patògeno, agg . medie. atto a determinare

. patognòmico (patonòmicó), agg . (plur. m. -ci)

nel 1900). patognomonico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.833 - Da PATOLLA a PATOLOGICO (1 risultato)

comp. di patologico. patològico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.834 - Da PATOLOGO a PATRASSO (5 risultati)

(v.). patónno, agg . gerg. che ha aspetto goffamente

v. patognomico. patonòmico2, agg . (plur. m. -cij.

; 'legge '. patorato, agg . latin. che presenta un varco,

. patore). patóre, agg . (femm. -a). latin

, di origine incerta. patrante, agg . letter. languido, svenevolmente estatico

vol. XII Pag.835 - Da PATRATO a PATRIA (2 risultati)

pattato, agg . latin. padre patrato \ a roma

, v. patrimonio. patrénse, agg . latin. che è originario, nativo

vol. XII Pag.836 - Da PATRIA a PATRIA (2 risultati)

sorbire. -in unione con un agg . possessivo. dante, conv.

tutta in guerra. -con un agg . possessivo in funzione anton. 5

vol. XII Pag.837 - Da PATRIALE a PATRIARCA (2 risultati)

patrio). patriale, agg . ant. che è proprio, che

. da patria. patriano, agg . e sm. letter. che è

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (1 risultato)

&pxto'comando '. patriarcale, agg . eccles. che è proprio, che

vol. XII Pag.840 - Da PATRIARCATO a PATRILINEO (5 risultati)

v. patriarca). patriarchino, agg . eccles. disus. patriarcale.

non potersi purgare. 3. agg . reso nefasto da un parricidio (ungiorno

pubblico patricidio. 4. agg . che consiste nell'azione delittuosa del

in posizione enclitica. patrilineare, agg . etnol. patrilineo. =

. da patrilineare. patrilineo, agg . etnol. che computa la discendenza

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (3 risultati)

n. 26). patrilocale, agg . etnol. proprio, relativo all'istituto

(v.). pàtrimo, agg . latin. che ha il padre ancora

v. padre). patrimoniale, agg . che si riferisce al patrimonio.

vol. XII Pag.843 - Da PATRINALE a PATRIO (2 risultati)

. da patrinol. pattino1, agg . ant. paterno. aquila

. v pàtrio1, agg . che si riferisce, che è proprio

vol. XII Pag.844 - Da PATRIO a PATRIOTA (2 risultati)

patria). pàtrio2, agg . che è proprio del padre, che

. 7ràtpio <;. patrionimico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (3 risultati)

, compaesano (spesso in unione con agg . possessivi). frezzi,

obbligato dare sigurtà. 4. agg . ant. che è proprio di chi

del priapo ottimo massimo. 2. agg . che ostenta o che è animato da