orafo d'ottone. 4. agg . che si riferisce, che è proprio
v. orazione. orale1, agg . che si avvale della parola come
deriv. da orecchio. orecchiuto, agg . fornito di padiglioni auricolari di notevoli
deriv. da orefice. oreficiàrio, agg . che si riferisce, che riguarda
messe'. orèo1 (orèon), agg . ant. prodotto nella stagione estiva
. oret \: 'orei ': agg . de'frutti maturi al loro tempo
di origine indeuropea). orèo2, agg . letter. ant. che è adorato
. e. i. oreòfìlo, agg . orofìlo. = voce dotta,
) 'descrizione '. òreogràfico, agg . (plur. m. -ci)
, v. orefice. oressante, agg . e sm. oressizzante. =
(nel 1891). oressizzante, agg . che stimola l'appetito (una
part. pass, di passivare), agg . chim. ridotto allo stato passivo
di un verbo '. passivo, agg . che subisce le azioni o le conseguenze
voce dotta, lat. tardo passìvus, agg . verb. da pati 'subire
fioriva e odorava. -con un agg . che specifica il ritmo o l'ampiezza
per lo più in relazione con un agg .). - anche: velocità con
cupa disperazione. -in relazione con un agg . che indica un pericolo, un
-di passo (con valore di agg .): che attraversa un territorio
-di passo (con valore di agg .): che si trova a
passo3 (ant. poso), agg . privato di una parte dell'umore
] passum. passo *, agg . ant. sottoposto alle sofferenze della
patire1). passo5, agg . letter. sciolto in modo disordinato,
. pandere). passo6, agg . tose. passato, trascorso.
) di passare, con funzione di agg . verb. passo7, avv.
spagn. paso doble. passolaro, agg . uva passolara (anche passolara,
passolo. passolato (passulato), agg . passito. -uva passolata'. uva
passolo. passolino (passulinó), agg . uva passolina (anche passolina,
passolo (pàssulo, pàzzula), agg . uva passola (anche passola,
, v. pasciuto. passuro, agg . ant. che deve subire la passione
suff. peggior. pastàcco, agg . fatto di pasta; che ha la
(v.). pastasciuttàio, agg . ghiotto di pastasciutta (e ha
part. pass, di postare), agg . letter. impastato.
un accostamento a pastèca1. pasteggiàbile, agg . adatto a essere consumato durante i
una testa più pasteggiabile. = agg . verb. da pasteggiare.
). pasteuriano [pastòriano], agg . che è proprio, che si
. di pasticcio. pasticcialo1, agg . che mangia quantità rilevanti di pasticci
part. pres. di pasticciare), agg . falsario, contraffattore. - anche
, n. 1. pasticciato, agg . cucinato con sugo di carne,
de'suoi pasticci. 5. agg . gastron. crema pasticcierà: crema
pasticciona, va là! 2. agg . caotico (una città).
part. pass, di pastinare), agg . dissodato, zappato (un terreno
v. pastinare). pastinése, agg . castagno pastinese: varietà di
. pascere). pasto2, agg . ant. e letter. pasciuto,
(ant. pastolare, pasturale), agg . (plur. anche pastorai)
. pastoréccio (pastorìccio), agg . che è proprio, che
. 8 e 9. pastorelleggiante, agg . che si ispira ai modelli della
, n. 2. pastorellévole, agg . bucolico, arcadico (e anche:
. li chiamarono pastorelli. 4. agg . incapace di azione, contemplativo.
. pastoreccio. pastorile, agg . che è proprio, che si riferisce
pastor 'pastore '. pastòrio, agg . ant. pastorale. benivieni,