Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (4 risultati)

denom. da organico. organicato, agg . nel linguaggio scientifico, che è

(nel 1853). organicista, agg . e sm. o f. (

o seguace dell'organicismo. organicìstico, agg . (plur. m. -ci)

. da organico. orgànico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (2 risultati)

(nel 1793). patriotticheggiante, agg . che nasce da patriottismo superficialmente o

frequent. patriòttico (patriòtico), agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.846 - Da PATRIOTTICUME a PATRIZIO (3 risultati)

nel 1847). patristico1, agg . (plur. m. -ci)

n. 6). patristico2, agg . (plur. m. -ci)

f f patriziale, agg . raro. che si riferisce, che

vol. XII Pag.847 - Da PATRIZIO a PATRIZIO (2 risultati)

ad esempio 1635. 6. agg . che appartiene al patriziato di roma

[o£]. patrìzio2, agg . ant. nazionale, patrio.

vol. XII Pag.848 - Da PATRIZZARE a PATROCINATORE (2 risultati)

part. pres. di patrocinare), agg . che protegge, che difende,

part. pass, di patrocinare), agg . dir. rappresentato e assistito in

vol. XII Pag.850 - Da PATROCLINO a PATRONATO (3 risultati)

tirocinio). patroclino, agg . biol. eredità patroclina: quella

nel 1840). patrològico, agg . (plur. -ci). che

, v. padronaggio. patronale1, agg . dir. rom. che è proprio

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (7 risultati)

v. patrono). patronato2, agg . letter. difeso, protetto,

deriv. da patronei. patrònico, agg . ant. patrio, patronimico.

lega metonimia a metonimico. patronimicale, agg . ant. che è proprio, che

la forma patronimicale. patronimicato, agg . ant. derivato dal nome del

patronìmico (disus. patronòmico), agg . (plur. m

assurgeva a simbolo. 3. agg . etnol. che rispetta l'istituto o

pass, di patronizzare1), agg . (patronizato). ant. comandato

vol. XII Pag.852 - Da PATRONOMICO a PATTARUGLIA (1 risultato)

. patripassiani. patruele, agg . e sm. ant. congiunto per

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (3 risultati)

. da pattuglia. patteggiàbile, agg . che può essere oggetto di

gente onesta. = agg . verb. da patteggiare.

part. pres. di patteggiare), agg . che patteggia, che partecipa

vol. XII Pag.854 - Da PATTEGGIATO a PATTINAGGIO (1 risultato)

part. pass, di patteggiare), agg . stabilito, trattato, regolato,

vol. XII Pag.855 - Da PATTINAGGIO a PATTO (1 risultato)

. di pattizio. pattìzio, agg . dir. che ha natura di patto

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (2 risultati)

v. pace). patto2, agg . nelle locuz. patti e pagati (

) di pattare, con funzione di agg . verb. patto3, sm.

vol. XII Pag.860 - Da PATTOVITO a PATTUIRE (4 risultati)

part. pass, di pattovire), agg . ant. e letter. pattuito

latino. pattuale (pactuale), agg . ant. che è proprio,

part. pass, di pattugliare), agg . sorvegliato, perlustrato da una pattuglia

perlustrato da una pattuglia. pattugliatore, agg . e sm. che svolge un servizio

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (1 risultato)

part. pass, di pattuire), agg . che è stato oggetto di una

vol. XII Pag.862 - Da PATTUMIERE a PAUCO (11 risultati)

trombetta del pattumiere. pattumóso, agg . pieno di pattume. landolfi

part. pass, di patullare), agg . sventolato, mosso, sballottato.

deverb. da patullare. pàtulo, agg . letter. ampio, largo, esteso

una credenza popolare. paturnióso, agg . scontroso, stizzoso. rovani

molti anni prima. paucibacillare, agg . medie. che contiene pochi bacilli

n. 2). paucìfero, agg . ant. che ha gravidanze multiple

jerre * generare '. paucifòlio, agg . bot. che ha poche foglie.

folium 'foglia '. pauciovulato, agg . bot. che ha pochi macrosporangi.

. fr. pauciovulé. pauciraaiato, agg . bot. che ha pochi raggi

fornito di raggi '. paucisintomàtico, agg . (plur. m. -ci)

. pauco (pàuc), agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.863 - Da PAUGI a PAURA (3 risultati)

n. 4). pauliano2, agg . dir. rom. e civ.

pauliciano. pauliciano (paoliciano), agg . relig. fautore, seguace del

(1754-1801). pàululo, agg . latin. piccolo, esiguo.