. olfare. orfanèllo, agg . che è o è rimasto privo di
-a; ant. anche òrfena), agg . che ha perduto uno o entrambi
v. orfeo1). òrfeonico, agg . (plur. m. -ci)
rcxcorig 'iniziatore '. orfeotelita, agg . e sm. e f. (
. di orfico. òrfico, agg . (plur. m. -ci',
orfeo1). òrfico-cristiano, agg . letter. che è proprio o
v. orfeo1). orfìsta, agg . e sm. e f. (
v. organo). organatile, agg . che può essere organizzato, strutturato
è anche più arduo stabilire. = agg . verb. da organare.
. organaro. organale, agg . che è proprio, che riguarda
. pastorizio). pastorìzio, agg . che è proprio, che si riferisce
. pres. di pastorizzare), agg . usato nella pastorizzazione. soldati,
part. pass, di pastorizzare), agg . sottoposto a pastorizzazione.
-deriv. da pastoso. pastóso, agg . (superi, pastosissimo). che
part. pass, di pasturare), agg . che ha assunto il pasto
. pastorella1. pasturévole, agg . ant. ricco di pascoli.
pelle di vino gioverà. = agg . verb. da pasturare. pasturière
petacchio e petaccio. patacchiato, agg . ant. cosparso, adorno.
, n. 3. pataccóso, agg . pieno, coperto di macchie;
mètaphysique 'metafisica '. patafisico, agg . (plur. m. -ci)
di etimo incerto. patagiato, agg . stor. che indossa il patagio,
dei loro piedi. patagónico, agg . (plur. m. -ci)
, v. pataffione. patano1, agg . disus. evidente, manifesto,
. patarino. patarèo, agg . mitol. che riguarda, che ap
attesta nel 1897). patarìnico, agg . (plur. m. -ci
paterino; ant. pattarino), agg . stor. che appartiene alla pataria;
patatoso, agg . che ha forma grossolanamente tondeggiante.
v. patavino). patavino, agg . letter. padovano. -anche sostant
forma rotonda). patellare1, agg . medie. che riguarda, concerne
sec. xix). patellare2, agg . mitol. di ultimo grado (le
o 'soffro '. patemàtico, agg . (plur. m. -ci)
e. i. patèmico, agg . (plur. m. -ci)
, v. patente2. paternale, agg . disus. lettera patentate', lettera
. da patente1. patentato1, agg . che è stato insignito di una
da patente *. patènte1, agg . (plur. femm. ant.
padre di famiglia '. paterfiliale, agg . scherz. che riguarda insieme il
(v.). paternale1, agg . ant. e letter. che è
v. paternale). paternalista, agg . (plur. m. -i)
. di -paternalistico. paternalistico, agg . (plur. m. -ci)
v. paterno). patèrno, agg . che si riferisce, che è proprio
di umberto saba. patètico, agg . (plur. m. -ci',
pathétique 'patetico '. patévole, agg . ant. sopportabile, tollerabile (
. e. i. patìbile, agg . che non è atto ad agire autonomamente
= voce dotta, lat. patibilis, agg . verb. da pati (v.
patire1). patibolare, agg . che è proprio, che si riferisce
nel 1646). patibolano, agg . disus. destinato a condurre al
patire1). patioulato, agg . ant. tormentato, tribolato.
v. padiscià. pàtico1, agg . (plur. m. -ci)
(v.). pàtico2, agg . e sm. (plur. -ci
v. pattificare. patifo, agg . e sm. ant. furfante,