Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XII Pag.624 - Da PARLOTTARE a PARMIGIANO (3 risultati)

, v. palmata. parmato, agg . e sm. stor. armato di

parma1). parmènse, agg . che è nato o vive a parma

armesano, parmesciano, parmosciano), agg . che nato o vive a

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (4 risultati)

, v. parnasio. parnasésco, agg . (plur. m. -chi)

. parnà$ico (parnàssico), agg . (plur. m. -ci)

cetro. parnàsio [parnàseo), agg . letter. che è proprio,

o ilapvaacró ^. parnasòsio, agg . ant. che è proprio, che

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (3 risultati)

parnassianismo (parnassianesimo), agg . complesso delle idee, delle teorie

. da parnassiano. parnassiano, agg . appartenente al gruppo di giovani poeti

v. parnassio. parnasuro, agg . letter. ant. parnasico. -

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (6 risultati)

1614). * parodìaco, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di parodiare), agg . messo in parodia, fatto oggetto

, ora parodiati. paròdico1, agg . (plur. m. -ci)

. parodia). paròdico2, agg . (plur. m. -ci)

. pàrodo). paròdico3, agg . (plur. m. -ci)

imitatori e parodisti. parodìstico1, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

sillabate. -in relazione con un agg . o con un compì, che

relazione con un compì, o con un agg . che specifica l'argomento o il

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

o molte parole (con valore di agg .): per indicare persona che non

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (2 risultati)

rolaia del vocabolario. 5. agg . enunciato a parole, senza alcuna corrispondenza

. da parola. parolato, agg . letter. fornito di parole.

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (2 risultati)

verbi frequent. parole-li berìstico, agg . (plur. ni. -ci)

] il precoce paroliberista. parolìbero, agg . letter. che scrive con il

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (1 risultato)

masch. di parola. parolóso, agg . ant. verboso, ampolloso.

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (4 risultati)

nel 1846). paronìmico, agg . (plur. m. -ci)

'testicolo '. parosismale, agg . (plur. m. -i)

nel 1314). parossista, agg . (plur. m. -i)

delle lacrime. parossistico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (7 risultati)

parossitonale, agg . letter. caratterizzato dalla presenza prevalente

n. 2. parossitono, agg . nel greco antico (e, per

nel 1537). parotidèo, agg . anat. che è proprio, che

canale dello stenone. parotidico, agg . (plur. m. -ci)

[idé \. parotìtico, agg . (plur. m. -ci)

dimin. di parpaglia. parpaglionàceo, agg . bot. disus. papiliona- ceo

utile ai corazzieri. 6. agg . che ricorda nel colore o nella minuta

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (3 risultati)

. paragone. parrasio, agg . letter. che è proprio, che

questo pontefice parricida pagliaccio. 4. agg . che serve o è servito a uccidere

parricidiale (paricidiale, parricidale), agg . ant. colpevole dell'uccisione del

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (1 risultato)

parocchiale, parochiale, barrochiale), agg . chiesa, collegiata parrocchiale: l'edificio

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (3 risultati)

del parrocchiano. 4. agg . figur. che è compreso entro l'

. parotide. parrozzale, agg . letter. parrozzano. d'

deriv. da parrozzo. parrozzano, agg . letter. che si riferisce, che

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (6 risultati)

chi confeziona parrucche. parruccàrio, agg . che concerne le parrucche (e

parruccato (ant. piruccato), agg . che ha in capo la parrucca

della pittura. 4. agg . letter. che è proprio, che

parrucca). parrucchierésco, agg . (plur. m. -chi)

bisogno parrucconi. -con valore di agg .: che porta tale parrucca.

di buono. -con valore di agg .: classicistico (con partic.

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (2 risultati)

. di parsimonioso. parsimonióso, agg . moderato, saggiamente equilibrato nello

(nel 1872). parsìstico, agg . (plur. m. -ci)