Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (5 risultati)

nel 1550). parabolano1, agg . chiacchierone, ciarlone, parolaio;

. parabola1). parabolano2, agg . e sm. ant. che cura

. da parabola2. parabolano, agg . eccles. addetto alla cura degli

. di parabolico2. parabòlico1, agg . (plur. m. -ci)

nel 1500). parabòlico2, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (6 risultati)

(nel 1691). parabolòidico, agg . (plur. m. -ci)

forma, le proprietà. parabolóne, agg . e sm. ciarlone, chiacchierone,

e parabolone. parabolóso, agg . ant. parabolano. m

.)., parabòtte, agg . invar. che serve a riparare

v.). paracadutale, agg . che è proprio, che si riferisce

. pass, di paracadutare), agg . lanciato da un aereo col paracadute.

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (7 risultati)

mettono nei paracadutisti. 2. agg . costituito da tali soldati (un reparto

i928). paracadutìstico, agg . (plur. m. -ci)

v.). paracardìaco, agg . (plur. m. -ci)

(v.). paracàrpico, agg . (plur. m. -ci)

. da paracefalo. paracefalico, agg . (plur. m. -ci)

, pungo '). paracentrale, agg . anat. lobulo paracentrale: tratto

(v.). paracèntrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.531 - Da PARACHERATOSI a PARACOTO (8 risultati)

(v.). parachìmico, agg . (plur. m. -ci)

v.). paraciànico, agg . chim. acido paracianico: acido

paràclito (disus. paraclèto), agg . eccles. avvocato, difensore,

; 'vagina '. paracomunista, agg . e sm. e f. (

(v.). paracomunìstico, agg . (plur. m. -ci)

filo o paracomunistiche. paracònico, agg . chim. acido paraconico: acido

. e. i. paraconiugale, agg . scherz. usato frequentemente fra coniugi

'taglio; colpo '. paracordale, agg . in anatomia comparata, che

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (2 risultati)

. e. i. paracotolnico, agg . chim. acido paracotoi

omosessuale passivo. 2. agg . figur. furbastro, malizioso.

vol. XII Pag.533 - Da PARADIGMATICAMENTE a PARADISIACO (3 risultati)

. di paradigmatico. paradigmatico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). paradisale, agg . letter. paradisiaco. papini,

di g. paradisi. paradisìaco, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.534 - Da PARADISIALE a PARADISO (1 risultato)

nel 1842). paradisiale, agg . ant. e letter. paradisiaco.

vol. XII Pag.537 - Da PARADISO a PARADISO (2 risultati)

-di paradiso (con valore di agg .): sublime, eccelso,

-fatto in paradiso (con valore di agg .): dotato di una straordinaria

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (4 risultati)

. di -d-fricativa. paradiso2, agg . ant. e letter. che è

v.). paraaissentèrico, agg . (plur. m. -ci)

v.). paradivino, agg . che ha caratteri o connotati assimilabili

. da paradosso1. paradossale, agg . che non è guidato da una

vol. XII Pag.539 - Da PARADOSSARE a PARADOSSO (5 risultati)

. da paradosso1. paradossàstico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da paradosso1, sul modello dell'agg . verb. gr. so ^

. dei verbi frequent. paradòssico, agg . (plur. m. -ci)

. paradossista, agg . e sm. e f. (

deriv. da paradosso1. paradòsso1, agg . che contrasta con la comune opinione

vol. XII Pag.540 - Da PARADOSSO a PARAETIMOLOGIA (5 risultati)

deriv. da paradossografo. paradossogràfico, agg . (plur. m. -ci)

'escrezione '. paraelèttrico, agg . (plur. m. -ci)

v.). paraeliotròpico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). paraemièdrico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). paraesofagèo, agg . patol. ernia paraesofagea: tipo

vol. XII Pag.541 - Da PARAEUROPEO a PARAFFINATORE (2 risultati)

paraeuropèo, agg . letter. che presenta caratteri analoghi

milano, 1812. parafascista, agg . (plur. m. -i)