Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XII Pag.43 - Da ORDINATORIO a ORDINAZIONE (1 risultato)

dizionario delle professioni. ordinatòrio, agg . dir. disus. che attiene all'

vol. XII Pag.485 - Da PANIVORO a PANNA (7 risultati)

farina panizza- bile. = agg . verb. da panizzare.

part. pass, di panizzare), agg . di sus. panificato

(v. j. panlogico, agg . (plur. m. -ci)

(v-l,. panlogista, agg . (plur. m. -i)

comp. di panlogistico. panlogìstico, agg . (plur. m. -ci)

v.). panmatemàtico, agg . (plur. m. -ci)

, v. panmissi. panmìttico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.486 - Da PANNA a PANNEGGIAMENTO (1 risultato)

. da panna1. pannato, agg . ant. che ha l'aspetto,

vol. XII Pag.487 - Da PANNEGGIANTE a PANNELLO (3 risultati)

pres. di panneggiare1), agg . letter. che si distende in un

. pass, di panneggiare1), agg . raffigurato in pittura o in scultura con

. da panneggiare1. pannégro, agg . stor. che si riferisce, che

vol. XII Pag.489 - Da PANNICINO a PANNINA (3 risultati)

. pannicolóso (panniculóso), agg . ant. cartilagineo. landino [

v.). panniculare, agg . ant. ricoperto da un pannicolo

. da pannicolo. panniculato1, agg . ant. ridotto in uno strato

vol. XII Pag.490 - Da PANNINO a PANNO (1 risultato)

abbigliamento (talvolta in relazione con un agg . o un compì, per indicarne

vol. XII Pag.494 - Da PANNOCCHIETTO a PANNOLINO (2 risultati)

. di pannocchia. pannocchino, agg . disus. che ha forma si

pannocchiuto (ant. panochiuto), agg . che è provvisto di infruttescenze a

vol. XII Pag.495 - Da PANNONE a PANOPLIA (6 risultati)

acer, di panno1. pannònico, agg . (plur. m. -ci)

v. pannonio). pannònio, agg . che è proprio, che si riferisce

. ilavvovla). pannóso1, agg . vestito di stracci, cencioso.

sovrapposizione di panna1. pannóso2, agg . ant. cosparso di macchie epidermiche

). pannùccio2 (_pannùcio), agg . bot. ant. mela pannùccia

(v.). panonfèo, agg . che è fonte di tutti gli oracoli

vol. XII Pag.496 - Da PANOPOLITA a PANORAMICO (3 risultati)

panopolita, agg . (plur. m. -i)

zenone. panòpta, agg . _ (plur. m. -i

. da panoramico. panoràmico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.497 - Da PANORAMIZZARE a PANSANTO (9 risultati)

dei verbi frequent. panormita, agg . e sm. e f. (

v. panorpa). panortodòsso, agg . che è proprio, che riguarda

orso '). panóso, agg . ant. che forma una massa compatta

(v.). panòttico, agg . (plur. m. -ci)

v. paneperso. panplanctònico, agg . (plur. m. -ci)

^ 'spirito '. panpolìtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). panpsichista, agg . (plur. m. -i)

più vasti. panromanzo, agg . ling. che è proprio, che

v.). panrusso, agg . che è proprio, che si riferisce

vol. XII Pag.498 - Da PANSCLEROSI a PANTALENA (8 risultati)

di san pietro. 2. agg . che è di colore violetto.

(v.). pansemiològico, agg . (plur. m. -ci)

da slavismo (vi panslavista, agg . (plur. m. -i)

da un panslavista cristiano. panslavìstico, agg . (plur. m. -ci)

la transil- vania. panslavo, agg . panslavista, panslavistico. b

'seme '. panspèrmico, agg . (plur. m. -ci)

. di pantagruelico. pantagruèlico, agg . (plur. m. -ci)

seguace del pantagruellismo. pantalàssico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XII Pag.499 - Da PANTALEON a PANTANIERA (2 risultati)

v. pantaleone. pantalonésco, agg . (plur. m. -chi)

. da pantanox. pantanésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. XII Pag.500 - Da PANTANINO a PANTANOSO (3 risultati)

pantanino, agg . che diventa facilmente acquitrinoso (un

catal. pantà. pantano2, agg . letter. ant. pantanoso.

cfr. pantano1. pantanóso, agg . pieno di pantani; ricoperto di

vol. XII Pag.501 - Da PANTARALLO a PANTEISTICO (1 risultato)

. e. i. pantedésco, agg . (plur. m. -chi)