Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VI Pag.30 - Da FISICARE a FISICO (1 risultato)

. da fisico. fìsico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VI Pag.31 - Da FISICOANATOMICO a FISIMA (5 risultati)

naturis tractant ». fisicoanatòmico, agg . (plur. m. -ci)

. fisico-chimico (fisicochimico), agg . (plur. m. fìsico-chimici

. fisicomatemàtico (fisico-matematico), agg . (plur. m. -ci

(v.). fisicoso, agg . popol. che tende a sottilizzare

coniato nel 1713. fisicoteològico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VI Pag.359 - Da FRETTOSO a FRIABILE (4 risultati)

freudiano (pronuncia froidiano), agg . neol. che riguarda il freudismo

. di frezzoloso. frezzolóso, agg . dial. ant. frettoloso. -

. = comp. di un agg . frezzoso, non documentato (cfr.

frezzoloso). friàbile, agg . che ha la proprietà di disgre

vol. VI Pag.360 - Da FRIABILITÀ a FRIGEFATTIVO (3 risultati)

'fregare '. frìcassato, agg . region. cotto in fricassea.

* spezzare '. fricativo, agg . fonet. consonante fricativa (anche

cppóyavov 'virgulto '. frigefattivo, agg . ant. che ha il potere di

vol. VI Pag.361 - Da FRIGEFATTO a FRIGGERE (3 risultati)

; cfr. calefattivo. frigefatto, agg . ant. raggelato. pasqualigo,

v.). frigescènte, agg . ant. pieno di freddo,

part. pres. di friggere), agg . che frigge, che sta

vol. VI Pag.362 - Da FRIGGIBUCO a FRIGIDEZZA (3 risultati)

deriv. da frigio. frìgico, agg . (plur. m. -ci)

comp. di frigido. frigidante, agg . che raffredda; rinfrescante.

sec. xvi). frigidato, agg . ant. raffreddato. -anche al

vol. VI Pag.363 - Da FRIGIDITÀ a FRIGIDO (1 risultato)

nel 1330). frìgido, agg . (superi, frigidissimo). ant

vol. VI Pag.364 - Da FRIGIESSA a FRIGIO (2 risultati)

. frigiéssa (frigéssa), agg . e sf. donna della

, ma frigesse. frigio, agg . che si riferisce, che è proprio

vol. VI Pag.365 - Da FRIGIOLO a FRIGORIFERARE (4 risultati)

part. pres. di frignare), agg . che frigna, che piagnucola.

= voce onomatopeica. frignatóre, agg . e sm. (femm. -trice

da * afrigno. frignóne, agg . e sm. (femm. -a

. di friggìo. frìgolo, agg . dial. frivolo. bembo

vol. VI Pag.366 - Da FRIGORIFERATO a FRINGUELLO (8 risultati)

. pass, di frigoriferare), agg . messo in frigorifero; sottoposto a un

frigoriferato e simili. frigorìfero, agg . e sm. che crea il freddo

frigorifìco '». frigorifìco, agg . (plur. m. -ci)

fr. frigorifìque. frigorìfugo, agg . neol. (plur. m.

* fuggire '). frigorigeno, agg . neol. produttore di freddo (

(v.). frigotècnico, agg . (plur. m. -ci)

d'insetto ». fringante, agg . agile, irrequieto, agitato.

deriv. da fringuello. fringuellàio, agg . ornit. falco fringuellaio: sparviere

vol. VI Pag.367 - Da FRINIO a FRISCELLO (3 risultati)

. frinza 'frangia'. frinzellóso, agg . rammendato, rattoppato; pieno

part. pass, di frisare1), agg . arricciato, arricciolato (i capelli

e capelli frisati. frisato2, agg . e sm. panno di lana comune

vol. VI Pag.368 - Da FRISCOLARE a FRITTATA (5 risultati)

cfr. frisone1). friso4, agg . raro. ghiotto, goloso, ingordo

v. furo). friso5, agg . e sm. ant. originario della

(ant. frisióne, frigióne), agg . e sm. (femm.

v. frisare1. frissato, agg . dial. ant. fregiato.

. frissèo (anche frisso), agg . ant. e letter. che ha

vol. VI Pag.369 - Da FRITTELLA a FRITTO (3 risultati)

. da fritto. frittellato, agg . ant. affrittellato. scappi

macchia d'unto '. frittellóso, agg . cosparso di macchie d'unto (

part. pass, di friggere), agg . che è stato cotto nell'

vol. VI Pag.370 - Da FRITTOLA a FRIVOLEZZA (1 risultato)

. da frittura. friulano, agg . e sm. che si riferisce,

vol. VI Pag.371 - Da FRIVOLITÀ a FRIZIONE (2 risultati)

. da frivolo. frìvolo, agg . (superi, frivolissimo). che

vasa inutilia ». frizionale, agg . econ. disoccupazione frizionale: quella

vol. VI Pag.372 - Da FRIZIONE a FRIZZARE (1 risultato)

part. pres. di frizzare), agg . (superi. frizzantissimo).

vol. VI Pag.373 - Da FRIZZATURA a FRODARE (1 risultato)

gale. frodàbile, agg . raro. che può essere frodato,