. di fisiologico. fisiològico, agg . (plur. m. • ci
). fisiomagnètico, agg . (plur. m. -ci)
di ladro ». fisiomàntico, agg . (plur. m. -ci)
fisionòmico (fyonòmico, fisio gnòmico), agg . (plur. m. -ci
. frotter 'strofinare frotteggiante, agg . letter. che è in gruppo,
part. pres. di frottolare), agg . che compone frottole. boccalini
. da frottola. frottolésco, agg . (plur. m. -chi)
part. pres. di fruire), agg . che fruisce. - anche sostant
pres. di frugacchiare), agg . che fruga nervosamente, affannosamente.
deriv. da frugacchiare. frugacchióne, agg . e sm. (femm. -a
v.). frugale, agg . (superi, frugalissimo). che
part. pass, di frugare), agg . (ant. e dial.
ant. e dial. frucatóre), agg . e sm. (femm.
frutto, biada '. frugìfero, agg . ant. e letter. che produce
frutto '). frugìvoro, agg . che si nutre (esclusivamente
frugnolatóre (anche frugnuolatóre), agg . e sm. (femm.
part. pass, di frugolare), agg . frugato con insistenza, rovistato,
frùgolo, agg . vivace, irrequieto; bello, carino
frui * godere '. fruìbile, agg . che può essere fruito; godibile,
né di sostanza. frugoniano, agg . che si riferisce, che è
gli andassero appuntando. frugònico, agg . (plur. m. -ci)
, messe '. fruitivo, agg . ant. e letter. atto a
part. pass, di fruire), agg . letter. goduto, posseduto
[falce] frullana. frullano1, agg . region. friulano. -falce
part. pres. di frullare), agg . che frulla; che produce,
part. pass, di frullare), agg . sbattuto col frullino o ridotto a
. da frullare. frullo2, agg . frivolo, incostante. algarotti
. da frullare. frullònico, agg . (plur. m. -ci)
altre sue scritture. frumentàceo, agg . che ha attinenza col frumento;
* frumento '. frumentale, agg . raro. frumentaceo. - pietra
v. frumentario. frumentàrio, agg . che si riferisce, che è
deriv. da frumento. frumentato, agg . letter. che ha ricevuto la
, lat. frùmentàrius. frumentìfico, agg . (plur. m. -ci)
, di frumento. frumentóso, agg . che produce frumento in abbondanza.
part. pass, di frummiare), agg . (anche frumiató). ant
che son usato. frummióso, agg . ant. intrigante. bibbia
part. pres. di frusciare), agg . che fruscia. carducci
part. pass, di frusciare), agg . strofinato, strusciato. -disco frusciato
part. pass, di frustare1), agg . che è stato percosso o colpito
part. pass, di frustare2), agg . consumato per lungo uso; logoro
già frustato? frustatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. da frustare1. frusto3, agg . (superi, frustissimo). consumato
sottoparagrafo dell'esponente) frusto rappresenta l'agg . sostant. oppure il deverbale.
frustràneo (ant. frustàneo), agg . letter. che non produce alcun
part. pass, di frustrare), agg . deluso, insoddisfatto (nelle proprie
. frustratòrio (frustatòrio), agg . ant. e letter. privo
e spreg. -urne. frutescènte, agg . bot. che ha forma di frutice
, arbusto '. fruticàrio, agg . ant. che nasce nei frutici
tegat »). fruticolóso, agg . bot. cespuglioso (con partic.
'frutice '. fruticóso, agg . che ha natura o aspetto di