Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VI Pag.20 - Da FIOTANO a FIOTTO (2 risultati)

part. pres. di fiottare), agg . mosso, agitato dai flutti

part. pass, di fiottare), agg . mosso, agitato dalle onde.

vol. VI Pag.21 - Da FIOTTONE a FIRMA (1 risultato)

, di fiotto. fiottóso, agg . ant. mosso, agitato dalle onde

vol. VI Pag.261 - Da FOTOREAZIONE a FOTOTRAUMATICO (8 risultati)

(v.). fotosensibilizzante, agg . e sm. biol. che

(nel 1664). fotosfèrico, agg . (plur. m. -ci)

(nel 1904). fotostàbile, agg . chim. che non è soggetto

(v.). fotostàtico, agg . (plur. m. -ci)

xà£ig 4 disposizione '. fototàttico, agg . (plur. m. -ci)

(iv-274). fototeràpico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1859). fototìpico, agg . (plur. m. -ci)

; archivio fotografico. fototraumàtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VI Pag.262 - Da FOTOTRAUMATISMO a FOTTUTO (8 risultati)

(v.). fotòtrofo, agg . biol. che si avvale dell'energia

(v.). fototròpico, agg . (plur. m. -ci)

v.). fotovoltàico, agg . (plur. m. -ci)

(nel 1860). fotozincogràfico, agg . (plur. m. -ci)

part. pres. di fottere), agg . che fotte (ed è termine

'fottere '. fotteréccio, agg . raro. che indulge facilmente ai

. da fottere. fottitóre, agg . e sm. che fotte; seduttore

part. pass, di fàttere), agg . (superi. fottutissimo).

vol. VI Pag.263 - Da FOVEA a FRA (3 risultati)

* fossa '. foveolato, agg . bot. che presenta numerose

. foxalliano (foxhalliano), agg . paleont. che appartiene alpindustria litica

dal lat. mediev. terrarius, agg . di terra, 'terra \

vol. VI Pag.264 - Da FRA a FRACASSARE (3 risultati)

part. pres. di frabottare), agg . che sbatte rumorosamente; rumoroso

con frac). fracagnato, agg . ant. camuso (il naso)

part. pres. di fracassare), agg . che fracassa, che rompe.

vol. VI Pag.265 - Da FRACASSARE a FRACASSATO (1 risultato)

part. pass, di fracassare), agg . spaccato, rotto, sfasciato,

vol. VI Pag.266 - Da FRACASSATORE a FRACASSO (1 risultato)

fracassatóre (femm. -trice), agg . e sm. raro. che

vol. VI Pag.267 - Da FRACASSONE a FRACIDITO (6 risultati)

con la variante fracassea. fracassóne, agg . e sm. (femm. -a

, un maschiaccio. 2. agg . che è accompagnato da gran fracasso,

quasi graziati dal carcere. fracassóso, agg . che produce grande strepito e baccano

dial. fraccare. fracicóne, agg . e sm. dial. ubriacone.

deriv. da fracido. fracidìccio, agg . alquanto fradicio, presso che marcio

deriv. da fracido. fracidito, agg . ant. marcio, impudridito.

vol. VI Pag.268 - Da FRACIDO a FRACIDO (1 risultato)

e dial. fràgido, fràcico), agg . (superi, fracidissimo).

vol. VI Pag.269 - Da FRACIDOSO a FRADICIO (4 risultati)

1 feccia dell'olio fracidóso, agg . ant. fradicio; insozzato, contaminato

part. pass, di fradiciare), agg . marcio, imputridito, putrefatto,

fradiciate in terra. fradiciccio, agg . alquanto fradicio. 2.

. da fradicio. fràdicio, agg . (plur. f. -ce

vol. VI Pag.270 - Da FRADICIOSO a FRAGILE (3 risultati)

per metatesi da fracido. fradicióso, agg . ant. fradicio, marcio. -

contaminazione di fagiano1. fragìfero, agg . bot. che produce fragole.

fràgile (ant. fiàgile), agg . (superi, fragilissimo).

vol. VI Pag.272 - Da FRAGILMENTE a FRAGOLA (1 risultato)

= voce dotta, lat. farnèus, agg . di farnus 'frassino * (

vol. VI Pag.273 - Da FRAGOLACCIA a FRAGORE (3 risultati)

. da fragola. fragolarancióne, agg . colore brillante rossoarancione.

deriv. da fragola. fragolato, agg . che ha il colore della fragola

dimin. di fragola. fragolino1, agg . che è simile a una fragola;

vol. VI Pag.274 - Da FRAGORE a FRAGRARE (4 risultati)

. di fragoroso. fragoróso, agg . (superi, fragorosissimo). che

. fragóso (raro fragróso), agg . ant. sonoro, fragoroso,

fragrante (ant. flagrante), agg . (superi, fra

v. fragrante). fragranzóso, agg . (superi, fragranzoslssimó).

vol. VI Pag.275 - Da FRAILE a FRALE (1 risultato)

part. pass, di fraintendere), agg . (tose, franteso).