Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VI Pag.25 - Da FISCHIANTE a FISCHIARE (1 risultato)

part. pres. di fischiare), agg . (ant. fisciante).

vol. VI Pag.26 - Da FISCHIARELLA a FISCHIO (1 risultato)

(popol. tose, fistiatóre), agg . e sm. (femm

vol. VI Pag.307 - Da FRASTAGLIUME a FRASTORNIO (1 risultato)

occorsegli per essere felice. frastornatóre, agg . e sm. (femm. -tricé

vol. VI Pag.308 - Da FRASTORNO a FRATE (3 risultati)

v.). frastuonóso, agg . letter. rumoroso, pieno

. da frate. fratàio, agg . spreg. che frequenta volentieri

frataiòlo (letter. frataiuòlo), agg . frataio. fratanza, sf

vol. VI Pag.310 - Da FRATELLARE a FRATELLO (2 risultati)

. di fratellesco. fratellésco, agg . (plur. m. -chi)

deriv. da fratello. fratellévole, agg . che è mosso, ispirato o

vol. VI Pag.311 - Da FRATEMERE a FRATERIA (1 risultato)

. fraténgo (frattingo), agg . (plur. m. -ghi)

vol. VI Pag.312 - Da FRATERNA a FRATERNO (6 risultati)

fraterno). fratemale, agg . ant. e letter. fraterno.

sec. xii). fraternalésco, agg . (plur. m. -chi)

comp. di fraterno. fraternévole, agg . ant. e letter. fraterno.

. pres. di fraternizzare), agg . che fraternizza, che stringe rapporti di

. pass, di fraternizzare), agg . che è unito da vincoli di amicizia

(nel 1792). fratèrno, agg . che si riferisce, che è proprio

vol. VI Pag.313 - Da FRATESCAMENTE a FRATOCCIO (5 risultati)

. di fratesco. fratésco, agg . (plur. m. -chi;

. da frate. fratévole, agg . ant. fraterno. bandello

. di frate. fratigno, agg . letter. che si riferisce, che

. da frate. fiatile, agg . di frate. fr.

deriv. da frate. fratino1, agg . che si riferisce, che è proprio

vol. VI Pag.314 - Da FRATONE a FRATTERIA (2 risultati)

(ant. fraticida, fratecida), agg . e sm. e f.

da fragaglia. fr attagliato, agg . maciullato, stritolato. pasolini

vol. VI Pag.315 - Da FRATTO a FRAUDARE (4 risultati)

fratto, agg . ant. e letter. rotto,

deriv. da fratta. frattéso, agg . ant. che è pieno di fratte

part. pass, di fratturare), agg . che ha subito una frattura,

part. pass, di fraudare), agg . ant. che commette frode.

vol. VI Pag.316 - Da FRAUDATA a FRAUDOLENTO (5 risultati)

part. pass, di fraudare), agg . ant. e letter. frodato

per ogni fuoco. fraudatóre, agg . e sm. (femm. -trice

'frodare, ingannare'. fraudatòrio, agg . che si riferisce, che è

fraus fraudis. fràudo, agg . ant. fraudolento. bonfadio

frodulènte, fraudolènte, fraudulènte), agg . (superi, fraudolentissimo; plur

vol. VI Pag.317 - Da FRAUDOLENZA a FRAZIONATO (5 risultati)

furberia, astuzia '. fraudolóso, agg . letter. ant. fraudolento.

v. frazzo). frazionàbile, agg . che può essere frazionato, suddiviso

tempo della sua concessione. frazionale, agg . frazionario. = deriv.

(nel 1801). frazionàrio, agg . che si riferisce, che è

part. pass, di frazionare), agg . (superi, frazionatissimo).

vol. VI Pag.318 - Da FRAZIONE a FRECCIA (2 risultati)

deriv. da frazione. frazionìstico, agg . (plur. m. -ci)

(v. frazio). freàtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VI Pag.320 - Da FRECCIATO a FREDDARE (3 risultati)

part. pass, di frecciare), agg . colpito, trafitto da una freccia

, una croce). frecciatóre, agg . e sm. (femm. -trice

. da freccia1. freccióso, agg . ant. mordace, pungente.

vol. VI Pag.321 - Da FREDDATO a FREDDEZZA (1 risultato)

part. pass, di freddare), agg . che è diventato freddo, che

vol. VI Pag.322 - Da FREDDICCIO a FREDDO (2 risultati)

lat. frigiditas -àtis. freddicelo, agg . letter. alquanto freddo. papini

deriv. da freddo. fréddo, agg . (superi, freddissimo). che

vol. VI Pag.326 - Da FREDDOLENTO a FREDDURA (3 risultati)

rigìdus * rigido '. freddolènto, agg . ant. intirizzito dal freddo;

e catal. fredor. freddóso, agg . ant. e letter. che ha

guardar l'acqua. freddolóso, agg . che sente molto il freddo;

vol. VI Pag.327 - Da FREDDURAIO a FREGAGIONE (1 risultato)

. da fregare. fregàbile, agg . che può essere strofinato, fregato

vol. VI Pag.329 - Da FREGAROLA a FREGIAMENTO (2 risultati)

di probabile origine greca, dal- l'agg . dtcppaxtos * che non è protetto,

part. pass, di fregare), agg . strofi nato, sfregato