Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VI Pag.35 - Da FISIONOMO a FISOCALIMMA (4 risultati)

xóyo$ * discorso '. fisiopsìchico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). fisiopsicològico, agg . (plur. m. -ci

fisioteràpico (disus. fisicoteràpico), agg . (plur. m.

. fisetere. fiso, agg . ant. e letter. rivolto in

vol. VI Pag.36 - Da FISOCARPO a FISSARE (3 risultati)

) 4 capo '. fisocèfalo, agg . medie. affetto da fisocefalia.

(v.). fissabile, agg . che può essere fissato; che si

part. pres. di fissare), agg . che fissa, che conferisce stabilità

vol. VI Pag.407 - Da FRUTTAGGIO a FRUTTARE (2 risultati)

part. pres. di fruttare), agg . che = dal fr. fruitage

che è destinato alla fruttàio1, agg . caratterizzato dalla maturaproduzione del frutto;

vol. VI Pag.408 - Da FRUTTATA a FRUTTERIA (2 risultati)

. pass, di fruttare), agg . ant. coltivato (un podere

dai capitali personali. fruttato2, agg . enol. che ha sapore di uva

vol. VI Pag.409 - Da FRUTTESCENZA a FRUTTIFERO (3 risultati)

deriv. da frutto. fruttévole, agg . che produce frutti in ab

dimin. di frutto. frutticolo, agg . che si riferisce, che è proprio

. da frutta. fruttifero, agg . (superi, frutti ferissimo).

vol. VI Pag.410 - Da FRUTTIFEROSO a FRUTTIFICAZIONE (3 risultati)

fero 'porto '. fruttiferóso, agg . ant. che produce frutti,

part. pres. di fruttificare), agg . che fruttifica, che produce frutti

part. pass, di fruttificare), agg . prodotto, generato (un frutto

vol. VI Pag.411 - Da FRUTTIFICO a FRUTTO (2 risultati)

frùctificàre 1 fruttificare '. fruttìfico, agg . (plur. m. -ci)

v.). fruttivoro, agg . che si ciba di frutti (un

vol. VI Pag.414 - Da FRUTTOFURANOSIO a FTALEINA (1 risultato)

frùctuosus 1 fruttuoso '. fruttuóso, agg . (superi, fruttuosissimo). che

vol. VI Pag.415 - Da FTALICO a FUCILATA (6 risultati)

ftàlico, agg . (plur. m. -ci)

v.). ftalònico, agg . chim. acido ftalonico (propriamente:

v.). ftalùrico, agg . (plur. m. -ci)

una sostanza oleosa. ftiòico, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di fucare), agg . ant. e letter. tinto

v. fucsia. fuchsiano, agg . matem. funzioni fuchsiane: funzioni

vol. VI Pag.416 - Da FUCILATO a FUCILE (1 risultato)

part. pass, di fucilare), agg . ucciso con uno o più

vol. VI Pag.418 - Da FUCINABILE a FUCINATORE (2 risultati)

nel 1274). fucinabile, agg . atto a essere fucinato con

part. pass, di fucinare), agg . lavorato a caldo; sottoposto a

vol. VI Pag.419 - Da FUCINATRICE a FUETTARE (4 risultati)

deriv. da fucinare. fucìneo, agg . ant. che si riferisce, che

in qualche parte esali. fucino, agg . e sm. neol. chi aderisce

alienum colorem ». fucòide, agg . e sm. impronta fossile, simile

). fuegino { fuegiano), agg . e sm. originario o abitante

vol. VI Pag.422 - Da FUGA a FUGACE (1 risultato)

: veggiate com'ei fugace, agg . (superi, fugacissimo). ant

vol. VI Pag.424 - Da FUGASTRO a FUGATORE (3 risultati)

* fuga '. fugastro, agg . ant. fuggiasco, fuggitivo.

part. pass, di fugare), agg . ant. e letter. messo

altri mormorati a recitativo. fugatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. VI Pag.425 - Da FUGERE a FUGGEVOLE (2 risultati)

'fuggire '. fuggènte, agg . (part. pres. di fuggire

fuggévole (ant. fugiévole), agg . (superi, fuggevolìssimo).

vol. VI Pag.426 - Da FUGGEVOLEZZA a FUGGIASCO (1 risultato)

. fuggiasco (fugiasco), agg . (plur. m. -chi)

vol. VI Pag.427 - Da FUGGIBILE a FUGGIRE (4 risultati)

deriv. da fuggire. fiiggìbile, agg . che può o deve essere fuggito

sopra la terra. fuggifatica, agg . e sm. e f. invar

occhi sull'orologio. fuggilètti, agg . e sm. e f. invar

del fuggimento delle prospettive. fuggimisèria, agg . e sost. invar. chi rifugge

vol. VI Pag.432 - Da FUGGITA a FUGGITIVO (2 risultati)

deriv. da fuggire. fuggiticelo, agg . disus. fuggitivo, fuggiasco.

(ant. fugitivo, fuggitìo), agg . che fugge, fugace.

vol. VI Pag.434 - Da FUGGITO a FULCRO (4 risultati)

part. pass, di fuggire), agg . che si è dato alla fuga

fuggite de'secolari. fuggitóre, agg . e sm. (femm. -trice

. di fuga. fugóso, agg . ant. pronto alla fuga, fuggitivo

di faina con fuggire. fùio, agg . (per lo più al femm.