. fiorentinésco (firentinésco), agg . (plur. m. -chi
forse el sai. fiorentinìstico, agg . (plur. m. -ci)
firenze. zare), agg . che ha assimilato la mentalità, la
(firentino, fiorintino, firenzinó), agg . tina, il colletto sòpravi alla spagnuola
part. pass, di fiorettare), agg . ornato di abbellimenti eccessivi.
che deriva da furfante. fiorfarinifero, agg . letter. che ricava e porta
. da fiore1. fiorìfero, agg . che produce fiori; atto a germogliare
(1783). fiorile1, agg . letter. che è fatto con fiori
deriverebbero dalla voce italiana. formatóre, agg . e sm. (femm. -trice
formellame e pavimenti. formellato, agg . diviso in formelle, ornato di
part. pass, di tormentare), agg . fermentato, lievitato. crescenzi
. da formentare. formentìfero, agg . ant. che produce fru
. da formento1. formentino, agg . dial. di frumento; fatto
part. pres. di formicare), agg . che formicola. -in partic.
nome formica-leo. 3. agg . che ha rapporti con le formiche (
. da formica. formichésco, agg . (plur. -chi). che
o composti analoghi. formicino1, agg . ant. che si riferisce, che
= v. formicino1. formicìvoro, agg . che si riferisce, che è
voràre 'divorare '. fòrmico, agg . (plur. -ci). chim
. pres. di formicolare), agg . che si muove, si agita confusamente
. da formicola. formicolare2, agg . ant. che procura tremito,
part. pass, di formicolare), agg . raro. brulicante, gremito
lomb. formigon. formicóso, agg . medie. ant. che ha natura
n. 2. formidàbile, agg . (superi, formidabilissimo).
. di formidabile. formidando, agg . ant. temibile, spaventoso.
part. pass, di formidare), agg . letter. che incute paura,
formidinem ». formidinóso, agg . ant. pauroso, angoscioso.
. per formidare. formidolóso, agg . (superi, formidolosìssimo).
timendum significat ». formidrossàmmico, agg . acido formidrossammico: acido che deriva
'(isidoro). formivàrio, agg . letter. che ha varie forme,
4 bello '. formóso, agg . (superi, formosissimo). che
. formulabile { formolàbile), agg . esprimibile. b. croce
. da formula. formulare3, agg . che si svolge per mezzo di
). formulàrio2 (formolàrio), agg . che è costituito di formule,
part. pass, di formulare), agg . enunciato nelle formule adatte. -in
. formulatóre (formolatóre), agg . e sm. (femm.
nel 1840). formullstico, agg . (plur. m. -ci)
faccia alla sua stanza. 3. agg . ant. che si riferisce, che
. da fornello. fornellato, agg . agric. che è stato concimato
dimin. di forno. fornìbile, agg . neol. che può essere fornito;
part. pres. di fornicare), agg . che fornica. -al figur.
. di fornicano. fornicàrio, agg . che compie atti di fornicazione,
part. pass, di fornicare), agg . ant. che ha commesso un
villanamente bruttare. fornicatóre, agg . e sm. (femm. -trice
fornicare 'fornicare '. fornicatòrio, agg . che si riferisce, che è
part. pass, di fornire), agg . (superi. fornitissimo).
fornita di vago? fornitóre, agg . e sm. (femm. -trice
essa di forsennatezza. forsennato, agg . che è fuori di senno; che
v. fortilizio. fòrte1, agg . (superi, fortissimo). che