eccitatóre, agg . e sm. (femm. -trice
v. chiesa. ecclesiale, agg . neol. che riguarda la chiesa,
, ecclesiaste1. ecclesiasticale, agg . ant. che si riferisce,
, eccresiàsiico, ecresiàstico), agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di esaltare), agg . che eccita, che impressiona fortemente
. di esaltato. esaltativo, agg . che esprime totale approva
part. pass, di esaltare), agg . (ant. anche essaltato;
mentalmente dell'esaltato. 6. agg . e sm. estremista. -liberali esaltati
un fiore di zolfo. esaltatóre, agg . e sm. (femm. -trice
* esaltare '). esaltatòrio, agg . laudativo, encomiastico. beltramelli,
san gerolamo). e§ametilato, agg . e sm. chim. che contiene
non in astratto. 2. agg . che ha sei piedi (un verso
gr. é ^ dep-expo? (come agg . 4 che è di sei piedi '
deverb. da esaminare. esaminàbile, agg . che può essere esaminato, atto
part. pres. di esaminare), agg . che esamina, considera, valuta
e burocratico. esaminativo, agg . filos. raro. che esamina,
part. pass, di esaminare), agg . (ant. anche essaminato,
esaminatóre (ant. anche essaminatóre), agg . e sm. (femm.
: cfr. esame1. esamotóre, agg . che ha sei motori. - anche
ant. anche essàngue, exàngue), agg . che ha perduto molto sangue (
part. pass, di esanimare), agg . (ant. essanimato, exanimato
(ant. exànime, exànimo), agg . privato dell'anima, della vita
dal sufi. -ano. esanòico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1541). esantemàtico, agg . (plur. m. -ci)
febbre esantematica '. esantèmico, agg . (plur. m. -ci)
. esantematico. esapètalo, agg . bot. che ha sei petali.
; * città '. esaptòto, agg . gramm. attributo di pronomi
'comandante '. es arcale, agg . che si riferisce, che è proprio
, tetrarchia, ecc. esàrchico, agg . (plur. m. -et)
'). esarciato, agg . marin. ant. fornito di attrezzi
part. pres. di esasperare), agg . che esaspera; assai irritante,
part. pass, di esasperare), agg . reso più aspro, più doloroso
feminea. es asper atóre, agg . e sm. (femm. -trice
'. esàspero (essàspero), agg . ant. esasperante. epicuro,
il mio martir disaspero. esàstico, agg . (plur. m. -ci)
sei ordini '. esàstilo, agg . archit. ornato con sei colonne
sei colonne '. esatòmico, agg . (plur. m. -ci)
v.). esatonale, agg . mus. che si riferisce all'esa-
part. pass, di erigere), agg . riscosso, ricavato. - anche
ant. anche essatto, exatto), agg . (superi. esattissimo).
grazia. 5. per estens. agg . e sm. ant. che pretende
propri averi. esattoriale, agg . che è proprio, che si riferisce
e. giganteschi. esaudévole, agg . ant. pronto, incline a esaudire
ostinata la resistenza. esaudìbile, agg . che può essere esaudito, che
part. pass, di esaudire), agg . ascoltato benignamente (una persona)
pianta, esaudito. esauditóre, agg . e sm. (femm. -tricé
v. sciagurato). esauribile, agg . che può esaurirsi. -anche al
part. pres. di esaurire), agg . che esaurisce, che consuma qualcosa
part. pass, di esaurire), agg . vuotato, privato di tutto il
exhaurire 1 esaurire '. esaustivo, agg . letter. che tratta o tende