part. pass, di echeggiare), agg . (disus. eccheggiato)
di cento francesi criticastri. echeggiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
da excurrère * scorrere escorticato, agg . ant. scorticato, privato della
part. pass, di escuotere), agg . tose. ant. vuoto.
'sputare '. escrementale, agg . che si riferisce, che è
escrementìzio (ant. escrementìccio), agg . che proviene da escrementi, che
e cernire 4 separare \ escrementóso, agg . che contiene scorie, impurità,
. da escremento. escremenziale, agg . letter. raro. destinato all'
di satana. escrescènte, agg . che cresce in modo anormale sulla
intensivo e crèsclre. escretivo, agg . ant. che concerne l'escrezione,
separare, secernere '. escrèto, agg . anat. emesso mediante escrezione.
separare, secernere '. escretóre, agg . (femm. -trice). anat
. fr. excréteur. escretòrio, agg . anat. che serve all'escrezione,
esser coricato '. escùbitóre, agg . ant. e letter. che veglia
serpe d'esculapio. 4. agg . letter. proprio di esculàpio, che
di origine incerta. esculènto, agg . bot. letter. buono da man
deriv. da esculina. esculednico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da esculetina. escùlico, agg . (plur. m. -ci)
dal lat. aesculus. esculto, agg . letter. cesellato, scolpito.
nel 1852). escursionistico, agg . (plur. m. -ci
sec. xiv). escusàbile, agg . disus. che può o deve essere
part. pres. di escusare), agg . ant. che scusa, che
sec. xii). escusativo, agg . letter. atto a scusare, che
part. pass, di escusare), agg . (anche senza desinenza, escuso
abbia per escusato. escusatore, agg . e sm. (femm. -trice
deriv. da escusare. escusatòrio, agg . ant. che vale a scusare
part. pass, di escutere), agg . ant. rimosso, tenuto lontano
part. pass, di esdenodare), agg . ant. senza nodi, privo
. anche essecràbile, execràbile), agg . (superi, esecrabilissimo). che
esecrando (ant. anche essecrando), agg . letter. degno di esecrazione,
part. pass, di esecrare), agg . considerato con orrore, detestato,
esecrato / banchetto. e§ecratóre, agg . e sm. (femm. -trice
imperatore, dittatore. esecratòrio, agg . ant. che contiene esecrazione.
(ant. essecutivo (executivo), agg . che ha là facoltà, la
. anche essecutóre, executóré), agg . e sm. (femm. -trice
assai comodamente detto. 7. agg . incaricato dell'esecuzione delle leggi,
esecutoriale (anche executoriale), agg . disus. esecutivo (nel linguaggio
part. pass, di esecutoriare), agg . dir. ant. reso esecutorio
esecutoria; esecutività. esecutòrio, agg . dir. esecutivo, suscettibile di
exsèqui 1 eseguire '. esecuzionale, agg . ant. esecutoriale. -sf.
di 9 anni'). esedènte, agg . medie. ant. che consuma,
£8pa 'sedile '. esegemàtico, agg . (plur. m. -ci)
. di esegetico. esegètico, agg . (plur. m. -ci)
è ^ rjyiqtixóg. eseguibile, agg . che può essere eseguito, attuabile
part. pass, di eseguire), agg . (ant. anche eseguito,
». eseguitóre (esseguitóre), agg . e sm. (femm.
fossero ubbidienti eseguitori. eseguitoriale, agg . ant. esecutoriale. pallavicino
e§emplàrio, essemplàrio, e$empràrio), agg . (superi. esemplarissimo).
. di esemplativo. esemplativo, agg . ant. che si fonda su
part. pass, di esemplare3), agg . trascritto da un originale,