Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. V Pag.21 - Da ECCITATIVO a ECCITATO (2 risultati)

, chiamare '. eccitativo, agg . che ha la capacità di eccitare,

part. pass, di eccitare), agg . (ant. escitato, anche

vol. V Pag.272 - Da ERUDITAMENTE a ERUDITO (1 risultato)

part. pass, di erudire), agg . (superi. eruditissimo).

vol. V Pag.273 - Da ERUDITORE a ERUDIZIONERIA (3 risultati)

pass, di erudire), come agg . e anche sost. (specie al

(nel 1496). eruditóre, agg . e sm. (femm. -trice

mediante le schedine. -con un agg . che specifica la materia che si

vol. V Pag.274 - Da ERUGINE a ERUTTIVO (7 risultati)

, verderame '. erugìneo, agg . ant. che è proprio del verderame

deriv. da erugine. eruginóso, agg . chim. ant. che ha il

, affanno '. erumnóso, agg . ant. e letter. pieno di

part. pres. di eruttare), agg . che rutta (a denotare sazietà

part. pass, di eruttare), agg . emesso, gettato fuori, vomitato

delle baionette. eruttatóre, agg . e sm. (femm. -trice

sec. xiii). eruttivo, agg . proprio dell'eruzione, che riguarda

vol. V Pag.275 - Da ERUTTURA a ESACERBARE (4 risultati)

ticchia '. ervino, agg . ant. farina ervina: fatta con

terza persona singolare. esabà§ico, agg . (plur. m. -ci)

v. ex abrupto. esacanta, agg . zool. larva esacanta: larva

. esaccettatóre (exacettatóre), agg . e sm. (femm.

vol. V Pag.276 - Da ESACERBATO a ESACORDO (5 risultati)

part. pass, di esacerbare), agg . (ant. essacerbato)

esacerbata mi suggeriva. e§acerbatóre, agg . e sm. che inasprisce, irrita

(v.). esacisottaèdrico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). esacistetraèdrico, agg . (plur. m. -ci)

. xx). esacordale, agg . mus. che si riferisce all'esacordo

vol. V Pag.277 - Da ESACOSANO a ESAGERARE (12 risultati)

indica gli idrocarburi saturi. esacosanòico, agg . (plur. m. -ci)

4 dito '. esadàttilo, agg . medie. affetto da esadattilia (

(nel 1872). esadecanòico, agg . (plur. m. -ci)

di un ossidrile alcolico. esadecatrienòico, agg . (plur. m, \ -ci

(v.). esadecenòico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). esaèdrico, agg . (plur. m. -ci)

.). e s afillo, agg . bot. che ha sei foglie (

v.). esafòlio, agg . bot. composto da sei foglie.

] 4 voce '. esafònico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da esafonia. esàfora, agg . e sf. archit. finestra divisa

battenti, imposte '. esageratole, agg . che si può esagerare.

part. pres. di esagerare), agg . (ant. esaggerante).

vol. V Pag.278 - Da ESAGERATAMENTE a ESAGERAZIONE (3 risultati)

comp. di esagerato. esagerativo, agg . ant. che tende a esagerare;

part. pass, di esagerare), agg . ziana fino alle stelle con ogni

essaggerata del monte apennino. esageratóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. V Pag.279 - Da ESAGERONE a ESAGONO (8 risultati)

ciò che dice. esageróso, agg . scherz. esagerato. =

(1798). esàgino, agg . bot. che ha sei pistilli (

; 4 sei '. esagiro, agg . e sm. cristall. asse di

* giro '. e§agiròide, agg . e sm. cristall. asse-specchio

part. pass, di esagitare), agg . mosso, spinto da un violento

esagonale (ant. anche essagonale), agg . geom. che ha forma

(nel 1571). esagonato, agg . disus. che ha forma di

sinistra sia da destra. 4. agg . che ha forma di esagono, che

vol. V Pag.280 - Da ESAGRAMMA a ESALARE (3 risultati)

* grammo '. esaidrato, agg . e sm. chim. composto chimico

(v.). esalàbile, agg . che può esalare, evaporare.

part. pres. di esalare), agg . letter. che soffia, che

vol. V Pag.281 - Da ESALATO a ESALAZIONE (2 risultati)

part. pass, di esalare), agg . uscito, mandato fuori, scaturito

superflue uscir possino. 3. agg . che serve ad aerare. =