* tribuni della plebe. eccezionale, agg . (superi, eccezionalissimo).
. -talvolta, seguito da un agg ., serve a esprimere con maggior
sec. xviii). eccezionàrio, agg . raro. eccezionale. gioberti,
. da eccezione. eccezionato, agg . raro. che gode di un
più d'uno. monti, ecchimòtico, agg . (plur. m. -ci)
4 erboso *. erblfero, agg . letter. coperto d'erba, erboso
v.). erbìgero, agg . letter. erboso. varano
part. pass, di erbire), agg . letter. coperto d'erba
di fruttivendolo. erbivoro, agg . zool. che si ciba soltanto di
herbùla 4 erbetta '. erbolàtteo, agg . ant. fatto di erbe e di
deriv. da erba. erborano, agg . raro. che nasce nelle piante
inclusioni dendritiche). erborinato, agg . dial. attributo di formaggio striato
nel 1842). erborìstico, agg . (plur. m. -ci)
erbosità lanuginare. erbóso, agg . (superi, erbosissimo). coperto
/ delle giovani bocche. erciniano, agg . geol. ercinico. ercìnico,
. geol. ercinico. ercìnico, agg . (plur. m. -ci)
corrugamento ercinico. ercinio, agg . dell'ercinia. -selva ercinia:
4 nozze '. ercògamo, agg . bot. che presenta erco- gamia
di sant'ercolano. ercolano, agg . ant. erculeo, robustissimo.
e di sentenze vote. ercolino, agg . simile a ercole, oltremodo robusto
comp. di erculeo. ercùleo, agg . mitol. che è proprio di ercole
part. pass, di eredare), agg . letter. ereditato. - anche
citazioni dantesche). eredìpeto, agg . scherz. che cerca di diventare
. fr. hèritage. ereditale, agg . ant. che si riferisce all'eredità
. da ereditario. ereditàrio, agg . proprio dell'erede o dell'eredità;
part. pass, di ereditare), agg . ri cevuto in eredità
ereditato certo dal marito. ereditévole, agg . ant. ereditario. guido delle
fr. héritière. ereditièro, agg . scherz. di persona che ha
. da eremita. eremitale, agg . che è proprio di eremita;
. eremitano (ermitano), agg . eccles. attributo di monaco appartenente
. di eremitico. eremìtico, agg . (plur. m. -ci)
, architettori d'ingegno. 5. agg . v. ermo. 6.
sufi. -olo. èreo, agg . ant. di rame, di bronzo
fr. hériter. ereticale, agg . di eretico, di eresia; che
quelli del gregge. 2. agg . che segue un'eresia. cavalca
nel 1743). eretistico, agg . (plur. m. -ci)
(plinio). erèttile, agg . che può erigersi sotto l'impulso
nel 1813). erettivo, agg . capace di erigere, di far star
part. pass, di erigere), agg . innalzato, costruito. caro
ogni vento eretto. erettóre, agg . e sm. (femm. -trice
sec. xix). ereutofòbico, agg . e sm. (plur. m
cfr. ergastolo). ergàstico, agg . e sm. (plur. m
impressione indelebile. 2. agg . letter. che ha l'aspetto di
qualche grafito non terminato. ergastolino, agg . che si riferisce all'ergastolo;
. ergografo. ergogràfìco, agg . (plur. m. -ci)
del sec. xix. ergològico, agg . (plur. m. -ci)
'legge '. ergonòmico, agg . plur. m. -ci).
diffusa nel 1922. ergotante, agg . letter. cavilloso. montale