xóyoc 'discorso '. ecclesiològico, agg . (plur. m. -ci)
in frasi esclamative (in sostituzione dell'agg . esclam.). - anche iron
4 cartilagine '). eccopròtico, agg . e sm. (plur. m
passaggio delle feci *. èccrino, agg . anat. ghiandole eccrine: ghiandole
4 secerno '. ecdèmico, agg . (plur. m. -ci)
edizione '. ecdòtico, agg . (plur. m. -ci)
esegesi dei testi. ecèbalo, agg . letter. che saetta lontano,
part. pres. di echeggiare), agg . (eccheggiante). che suscita
part. pass, di esaurire), agg . (ant. anche essausto)
part. pass, di esautorare), agg . privato dell'autorità (e,
difesa dell'assalito. es avalènte, agg . chim. che possiede valenza sei
'esigere '. esbalordito, agg . ant. sbalordito. anonimo
v.). esbrattato, agg . ant. liberato da un'incombenza,
stillato di mele. escandescènte, agg . (superi, escandescentìssimo).
produrre un'escara. escaróso, agg . ant. coperto da escara.
sordide e escarose. escaròtico, agg . (plur. m. -ci)
. xix). escatològico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di escavare), agg . scavato; cavo. palladio
cose oscene e disoneste. escavatóre, agg . e sm. (femm. -trice
tipico la sgorbia). escavatòrio, agg . raro. atto a scavare, a
pref. e-rafforzativo. eschifo, agg . ant. schivo, ritroso. -anche
essa! = deriv. dall'agg . schifo, con il pref. e-rafforzativo
pref. e-rafforzativo. eschilèo, agg . che si riferisce, che è proprio
. eschimale (esquintale), agg . raro. eschimese.
. eschimése (esquimése), agg . e sm. e femm.
. eschlmide (esquìmide), agg . e sm. e f. (
escludere e deriv. eschiumato, agg . ant. schiumato. palladio
. esciso (^ scisso), agg . medie. asportato per mezzo di
part. pres. di esclamare), agg . che esclama. -al figur.
forza esclamativa. esclamativo, agg . che si pronuncia con tono alto
part. pass, di esclamare), agg . pronunciato ad alta voce, con
/ ai balconi. esclamatóre, agg . e sm. (femm. -trice
mortì. esclamatòrio, agg . raro. esclamativo. arila,
part. pres. di escludere), agg . -questo pianto. subito è
(nel 1835). esclusivista, agg . (plur. m. -i)
vantaggi a determinati stati. 3. agg . e sostant. che gode di un'
. xix). # esclusivistico, agg . (plur. m. -ci)
exclusivité (1818). esclusivo » agg . che è propenso a escludere
part. pass, di escludere), agg . (ant. eschiuso; superi
tempo in eterno. esclusóre, agg . e sm. (femm. -a
dei demoni] '. esclusòrio, agg . capace di escludere; esclusivo,
col pref. e-intensivo. escogitàbile, agg . letter. che può essere
se medesimo nell'eternità. escogitativo, agg . atto a escogitare. escogitato
part. pass, di escogitare), agg . trovato pensando (un mezzo,
nelle voglie loro. escogitatóre, agg . e sm. (femm. -trice
). escolèo (esculèo), agg . ant. che si riferisce,
gedo '. escomentóso, agg . ant. vergognoso, turbato.
. pass, di escomunicare), agg . { escommunicato). eccles. ant
4 cuoio '. escoriativo, agg . che produce escoriazioni. mattioli
part. pass, di escoriare), agg . scorticato più o meno leggermente;