part. pres. di eclissare), agg . che eclissa, che determina l'
part. pass, di eclissare), agg . (ant. e popol
(ant. eclìptico, ecclìtticó), agg . (plur. m
èxaoyr) 'scelta eclogìtico, agg . (plur. m. -ci)
. ecmèle (ecmèlo), agg . mus. stonato (il suono
(ant. exìmio, essìmio), agg . che è dotato di rare qualità
, comando '. esimnètico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di esinanire), agg . (ant. exinanito, essinanitó
part. pres. di esistere), agg . che esiste, che è in
. da esistente. esistentivo, agg . filos. che si riferisce alla
sec. xiv). esistenziale, agg . che è in rapporto (come
verso il 1940). esistenzialista, agg . e sm. e f. (
esistenzialistico, agg . (plur. m. -ci)
. di esistenziali zzar e), agg . filos. che considera i concetti di
, di esistenziali zzar e), agg . che si riferisce a un giudizio nel
part. pass, di esistere), agg . che è statò, che fu
cose mai esistite. esitàbile, agg . che può essere spacciato, venduto
. esitabóndo (esitabundo), agg . letter. che esita *
part. pres. di esitare1), agg . perplesso, incerto, dubbioso,
: v. esitare2. esitativo, agg . disus. propenso a esitare, a
part. pass, di editare2), agg . venduto, smerciato, collocato (
suff. -ite. esìtico, agg . (plur. m. -ci)
esiziale (ant. exiziale), agg . (superi, esizialissimo).
4 uscire '). esizióso, agg . letter. disus. esiziale, rovinoso
multis exitio sit ». eslège, agg . che è senza legge, non riconosce
. esinanito (esmarrutu), agg . ant. smarrito. iacopone
esmisurato. esmisurato (esmesurato), agg . ant. smisurato. iacopone,
del genere exoascus. esoasco, agg . (plur. m. -chi)
'frutto '. egocèntrico, agg . gramm. aggettivo esocentrico: aggettivo
-ocis 4 luccio '. esòcrino, agg . anat. ghiandole esocrine: il
. esofàgèo (esofàgèo), agg . anat. che si riferisce *,
* apertura '. esofagogràfico, agg . (plur. m. -ci)
'nozze '. esògamo, agg . etnol. che pratica l'esogamia.
yéveai? 4 origine esògeno, agg . geol. che nasce dal di fuori
v.). esolèto, agg . ant. caduto in disuso, anti
'spalla '. esomitante, agg . ant. esortativo. buti
. geol. esometamorfismo. esomórfo, agg . geol. che è dovuto a esomorfismo
part. pres. di esondare), agg . letter. e disus.
part. pass, di esonerare), agg . sollevato da un onere, dispensato
(galeno). esònico, agg . (plur. m. -ci)
ecc.). esopèo, agg . esopico. d'annunzio,
* esopo '. esopiano, agg . esopico. carducci, iii-24-26
di una proda. esopico, agg . (plur. m. -ci)
nuova cartagine. 2. agg . che è davanti, che sta di
. esoràbile (essoràbile), agg . letter. e disus. che
part. pass, di esorare1), agg . letter. e disus. esaudito
della parola. esoratóre, agg . e sm. (femm.
part. pres. di esorbitare), agg . (superi, esorbitantissimo).
part. pass, di esorbitare), agg . uscito fuori dalle orbite (
(ant. anche essor cistico), agg . (plur. m. -ci