Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. IV Pag.313 - Da DIACCIO a DIACETILENE (3 risultati)

che grasso vi sia. 3. agg . che si rompe facilmente, fragile.

. da diaccio2. diaccióso, agg . dial. ricco di ghiaccio.

(v.). diacètico, agg . (plur. m. -ci)

vol. IV Pag.314 - Da DIACETONALCOLE a DIACONICO (1 risultato)

papavere fit ». diaconale, agg . eccles. di diacono; che riguarda

vol. IV Pag.315 - Da DIACONO a DIADEMA (3 risultati)

) * taglio '. diacrìtico, agg . (plur. m. -ci)

; 'tempo '. diacrònico, agg . (plur. m. -ci)

860 'due'). diadèlfo, agg . bot. di stame i cui filamenti

vol. IV Pag.316 - Da DIADEMATIDI a DIAFANO (5 risultati)

-octoc * diadema '. diademato, agg . cinto di diadema. m

4 diadema '. diàdico, agg . (plur. m. -ci)

) 4 rivolgimento '. diaeliòtropo, agg . bot. che presenta diaeliotropismo (

4 misura '. diafani mètrico, agg . (plur. m. -ci)

. da diafanizzare. diàfano, agg . che lascia passare la luce e

vol. IV Pag.317 - Da DIAFANOMETRO a DIAFORETICO (4 risultati)

, guardo '. diafìlàttico, agg . e sm. (plur. m

vel dissonae ». diafònico, agg . (plur. m. -ci)

fiixpov 4 misura '. diàfora, agg . e sf. geogr. ciascuna delle

4 porto '. diaforètico, agg . e sm. (plur. m

vol. IV Pag.318 - Da DIAFORITE a DIAGNOSI (6 risultati)

'cambiamento di direzione \ diafotòtropo, agg . bot. che è soggetto al

. fr. diaphrammer. diaframmàtico, agg . (plur. m. -ci)

yéveoic 'origine '. diagenètico, agg . (plur. m. -ci)

'rivolgo '). diageòtropo, agg . bot. che presenta diageotropismo (

un organo vegetale). diagìnico, agg . (plur. m. -ci)

foscolo, xv-376: ma io non provo agg . munito di diaframma: un motore.

vol. IV Pag.319 - Da DIAGNOSTA a DIAGRAMMA (6 risultati)

dotta, forma sostant. del femminile dell'agg . diagnostico. diagnosticare,

. pass, di diagnosticare), agg . sottoposto a diagnosi, di cui è

male diagnosticato? diagnòstico, agg . (plur. m. -ci)

. istr. diagò. diagonale, agg . geom. che congiunge i vertici

di diagonaleg giare), agg . letter. tracciato, steso diagonalmente.

. di diagonale. diagònio, agg . ant. diagonale. fr

vol. IV Pag.320 - Da DIAGRAMMATICI a DIALETTICALE (5 risultati)

nel significato musicale. diagrammàtico, agg . (plur. m. -ci)

v.). diàie, agg . e sm. stor. solo nell'

* disputa '. dialettale, agg . proprio del dialetto; che concerne

il dialettale. dialettaleggiante, agg . neol. che presenta qualche carattere

dictis disputatur ». dialetticale, agg . raro. dialettico. gioberti

vol. IV Pag.321 - Da DIALETTICAMENTE a DIALETTO (4 risultati)

. da dialettico. dialèttico1, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da dialettale. dialettizzàbile, agg . filos. raro. che può

. pass, di dialettizzare1), agg . esteriorizzato in dialogo, in contrasto (

. pass, di dialettizzare2), agg . ridotto al grado di dialetto.

vol. IV Pag.322 - Da DIALETTOLOGIA a DIALOGHIZZARE (7 risultati)

xl3avoc 4 incenso '. dialipètalo, agg . bot. che ha petali liberi,

(v.). dialisèpalo, agg . bot. che ha i sepali separati

sciolgo, separo '. dialistèmone, agg . bot. che ha stami separati

? 4 stame '. dialitico, agg . (plur. m. -ci)

; 4 sciolto, libero ', agg . verb. di siaxùco 4 sciolgo,

part. pass, di dializzare), agg . chim. che è stato sottoposto

part. pass, di dialogare), agg . espresso in forma di dialogo;

vol. IV Pag.323 - Da DIALOGICO a DIALOGO (4 risultati)

dialògico, agg . (plur. m. -ci)

* dialogo '). dialogìstico, agg . (plur. m. -ci)

. pres. di dialogizzare), agg . che dialoga, che partecipa a un

. pass, di dialogizzare), agg . dialogato, che ha forma di dialogo

vol. IV Pag.324 - Da DIALTEA a DIAMANTE (2 risultati)

(v.). diamagnètico, agg . (plur. m. -ci)

= fr. diamanter. diamantàrio, agg . di diamante, che si riferisce