Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. IV Pag.23 - Da DAPPRINCIPIO a DARDO (3 risultati)

= voce mnemonica. dardànio, agg . mitol. che appartiene, che si

. pres. di dardeggiare), agg . che scaglia dardi. -anche al figur

part. pass, di dardeggiare), agg . che è stato colpito da dardi

vol. IV Pag.287 - Da DETRONIZZATO a DETTAGLIATO (6 risultati)

. pass, di detronizzare), agg . deposto dal trono; privato del potere

part. pres. di detrudere), agg . letter. disus. che

in fuori '. detruso re, agg . anat. muscolo detrusore: il

con suff. frequentativo. dettagliante, agg . che espone minutamente; che

, suddividere '. dettagliataménte, agg . con abbondanza di particolari; in

part. pass, di dettagliare), agg . (superi, dettagliatissimo).

vol. IV Pag.288 - Da DETTAGLIO a DETTAME (1 risultato)

dettagliare). dettaglióso, agg . disus. ricco di particolari,

vol. IV Pag.289 - Da DETTAMENTO a DETTATO (2 risultati)

part. pres. di dettare), agg . che detta. buonarroti il giovane

part. pass, di dettare), agg . (ant. anche dittato)

vol. IV Pag.290 - Da DETTATO a DETTATORE (1 risultato)

dettatóre (ant. anche dittatóre), agg . e sm. (femm.

vol. IV Pag.291 - Da DETTATURA a DETTO (1 risultato)

part. pass, di dire), agg . e sm. (ant.

vol. IV Pag.293 - Da DETUMEFAZIONE a DETURPARE (1 risultato)

part. pres. di deturpare), agg . che deturpa, che sfigura;

vol. IV Pag.294 - Da DETURPATO a DEUTEROPORFIRINA (4 risultati)

part. pass, di deturpare), agg . alterato in peggio; sfigurato,

o deturpata da toppe. deturpatóre, agg . e sm. (femm. -trice

'secondo '. deuterocanònico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). deuterògeno, agg . miner. rocce deuterogene: rocce

vol. IV Pag.295 - Da DEUTEROSCOPIA a DEVASTATO (2 risultati)

4 bocca '. deuteròtoco, agg . zool. partenogenesi deuterotoca: quella

part. pass, di devastare), agg . (ant. divastató).

vol. IV Pag.296 - Da DEVASTATORE a DEVIAMENTO (5 risultati)

devastatóre, agg . e sm. (femm. -trice

di allontanamento e venire. deverbale, agg . e sm. gramm. che deriva

. denominale). deverbativo, agg . e sm. gramm. deverbale.

* trasportare '. devèsso, agg . ant. che si volge verso il

. xix). deviàbile, agg . che si può deviare. deviaménto

vol. IV Pag.297 - Da DEVIANZA a DEVIATO (1 risultato)

part. pass, di deviare), agg . che è stato indirizzato altrove

vol. IV Pag.298 - Da DEVIATOIO a DEVOLTORE (5 risultati)

v. divellere. dèvio, agg . ant. e letter. lontano dalla

. pass, di devitalizzare), agg . 'medie. che è stato sottoposto

. pres. di devitaminizzare), agg . che causa una riduzione della quantità

. pass, di devitaminizzare), agg . privato, parzialmente o totalmente,

devolvere su volgere. devoltato, agg . elettrotecn. di apparecchio adoperato

vol. IV Pag.299 - Da DEVOLTRICE a DEVOTAMENTE (4 risultati)

elettrotecn. devoltore. devolutivo, agg . dir. che si riferisce alla

part. pass, di devolvere), agg . che è stato oggetto di

, girare '. devoniano, agg . e sm. geol. terzo periodo

. xix). devònico, agg . (plur. m. -ci)

vol. IV Pag.300 - Da DEVOTAMENTE a DEVOTO (1 risultato)

devòto (ant. divòto), agg . (superi, devotissimo).

vol. IV Pag.302 - Da DEVOZIONALE a DEVOZIONE (1 risultato)

in voto '. devozionale, agg . letter. di devozione; ispirato

vol. IV Pag.310 - Da DIA a DIABOLICO (5 risultati)

deriv. da diabete. diabètico, agg . (plur. m. -ci)

qualche acqua termale. 2. agg . e sm. persona affetta da diabete

, provocata dal diabete. diabetògeno, agg . medie. che può produrre il

yev- * generare '. diabolésco, agg . (plur. m. -chi)

diabòlico (ant. anche diavòlico), agg . (plur. m

vol. IV Pag.311 - Da DIABOLISMO a DIACATTOLICO (1 risultato)

; 4 discorso '. diabològico, agg . (plur. m. • %

vol. IV Pag.312 - Da DIACAUSTICA a DIACCIO (4 risultati)

in contrapposto a calacaustica. diacàustico, agg . (plur. m. -ci)

. da diaccio. diacciatine), agg . dial. alquanto freddo, gelato.

part. pass, di diacciare), agg . dial. rappreso in ghiaccio,

. da diacciare. diàccido, agg . ant. gelato per il freddo

vol. IV Pag.313 - Da DIACCIO a DIACETILENE (2 risultati)

(v.). diàccio2, agg . dial. freddo come ghiaccio;

. diacciòlo2 (diacciuòlo), agg . dial. che ricorda il ghiaccio