Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.70 - Da CHIEDIBILE a CHIERICATO (3 risultati)

chiedibile, agg . raro. che può esser chiesto.

chieditóre (ant. chieggitórc), agg . e sm. (femm.

chiercuto (chercuto, chiericato), agg . e sm. letter.

vol. III Pag.71 - Da CHIERICHETTO a CHIERICO (1 risultato)

e dei cavalieri. 6. agg . disus. ecclesiastico, sacerdotale.

vol. III Pag.749 - Da COPIATICCIO a COPIOSAMENTE (4 risultati)

abbondanza '. copiaticelo, agg . copiato, plagiato (con cattivo

, peggior. -iccio. copiativo, agg . che serve a copiare, a ricopiare

part. pass, di copiare), agg . trascritto fedelmente. caro,

. dettato. copiatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.750 - Da COPIOSITÀ a COPISTA (1 risultato)

tardo copiositds -àlis. copióso, agg . (superi, copiosissimo). che

vol. III Pag.752 - Da COPPAELITE a COPPETTA (1 risultato)

part. pass, di coppellare), agg . purificato, affinato mediante la fusione

vol. III Pag.754 - Da COPPIETTA a COPRIFUOCO (2 risultati)

part. pres. di coprire), agg . che protegge, protettivo.

* escremento '. copriemètico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.757 - Da COPRISCANDALO a COPULA (7 risultati)

v.). copritóre, agg . e sm. (femm. -trice

'mangiare '. copròfago, agg . e sm. (plur. m

. da coprofilo. copròfilo, agg . e sm. che vive, che

xotxelv * parlare '. coprolàlico, agg . (plur. m. -ci)

fermarsi, arresto '. coprostàtico, agg . e sm. (plur. m

còpto (disus. còptico), agg . e sm. denominazione invalsa in

tessere sete. 2. agg . che si riferisce, che appartiene ai

vol. III Pag.758 - Da COPULANTE a CORA (5 risultati)

part. pres. di copulare), agg . chim. attributo delle amine o

copulativo (ant. coppulativo), agg . che congiunge, che serve a

part. pass, di copulare), agg . unito, congiunto.

tra le condizionali. copulatóre, agg . e sm. (femm. -trice

, accoppiamento '. coquinàrio, agg . ant. e letter. che si

vol. III Pag.759 - Da CORABILE a CORAGGIO (3 risultati)

coràbile, agg . ant. che viene dal cuore,

? 4 corvo '. coracobrachiale, agg . e sm. anat. uno dei

becco di corvo. coracoidèo, agg . anat. apofisi e processo

vol. III Pag.760 - Da CORAGGIOSAMENTE a CORALLIDI (3 risultati)

coraggiosità, prestezza. coraggióso, agg . (superi, coraggiosissimo).

. coraggio. corale1, agg . ant. che viene dal cuore,

* cordiale '. corale2, agg . che si riferisce al coro, che

vol. III Pag.761 - Da CORALLIFERO a CORALLO (2 risultati)

corallifero, agg . che è costituito da coralli:

v. corallina1). corallino1, agg . di corallo, proprio del corallo,

vol. III Pag.762 - Da CORALLOACATE a CORATELLA (2 risultati)

agata '). corallòide, agg . simile al corallo, che ha

a voi '. corànico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.763 - Da CORATO a CORAZZATA (1 risultato)

: cfr. corata. coràulico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.764 - Da CORAZZATO a CORBELLARE (3 risultati)

part. pass, di corazzare), agg . armato di corazza. monti

part. pass, di corbare), agg . ant. sgraziato nella voce come

. corbello. corbellàbile, agg . che può essere facilmente beffato,

vol. III Pag.765 - Da CORBELLATA a CORBELLO (2 risultati)

. da corbellare. corbellatóre, agg . e sm. (femm. -trice

. da corbellare. corbellatòrio, agg . canzonatorio. 1. nelli

vol. III Pag.766 - Da CORBELLO a CORBOLO (5 risultati)

sórbus ». corbino, agg . e sm. ant. vitigno che

e le ansorie. 3. agg . e sm. ant. sorta di

dragoncelli, fontanelli. 4. agg . e sf. ant. specie di

(v.). còrbo3, agg . e sm. ant. sorta di

scuro. còrbolo (corbolino), agg . di una specie di fico,

vol. III Pag.772 - Da CORDAME a CORDERIA (4 risultati)

riferimento alla corda dorsale. cordato1, agg . corredato, fornito, provveduto di

dell'ancora). cordato2, agg . bot. che ha forma di cuore

4 cuore '. cordato3, agg . ant. avveduto, prudente, savio

). cordellière (cordellièro), agg . ant. che porta il cordiglio

vol. III Pag.773 - Da CORDESCO a CORDIALITÀ (1 risultato)

altre cose opportune. cordésco, agg . e sm. (plur. m