Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.73 - Da CHIESASTICO a CHIESTA (3 risultati)

sunt homines ». chiesàstico, agg . (plur. m. -ci)

e minacciasse di svelarli. chiesastra, agg . e sm. (femm. -a

chiesolastrico (chiesolàstico), agg . (plur. m. -ci

vol. III Pag.773 - Da CORDESCO a CORDIALITÀ (2 risultati)

, v. cardiaco. cordiale, agg . (superi, cordialissimo). letter

cordiale. 12. acer. agg . e sm. cordialóne (femm.

vol. III Pag.775 - Da CORDINO a CORDONATA (2 risultati)

. di cordoglioso. cordoglióso, agg . ant. addolorato, afflitto,

. da cordoglio. cordòide, agg . anat. tessuto cordoide o vescicolare

vol. III Pag.776 - Da CORDONATA a CORDONE (1 risultato)

(part. pass, cordonare), agg . cinto di cordone; circondato

vol. III Pag.777 - Da CORDONETTO a CORDOVANO (2 risultati)

) * tagliare '. cordotonale, agg . entom. organo cordoto

sol. di proveniscine. cordovano, agg . della città di cordova, che

vol. III Pag.778 - Da CORDULO a CORETE (4 risultati)

: cfr. corego. corègico, agg . (plur. m. -ci)

per la pupilla triangolare. corèico, agg . (plur. m. -ci)

= etimo incerto. corèmico, agg . (plur. m. -ci)

'descrivo '. coreogràfico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.779 - Da CORETTO a CORIARIA (6 risultati)

. x°peutixf) [téxvrj], dall'agg . xopeotixóc 4 concernente la danza in

= deriv. dal lat. corneus, agg . di cornus 4 corniolo '.

pagare la compagnia. coriàceo, agg . che ha l'aspetto e la durezza

correggia '. co ri ale, agg . che si riferisce al corio, proprio

proprio del corio. coriàmbico, agg . (plur. m. -ci)

fr. coriamyrtine. coriandolésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. III Pag.780 - Da CORIARIACEE a CORICATO (4 risultati)

; -avrò?. coribantico, agg . (plur. m. -ci)

colcare). coricarpellato, agg . bot. coricarpo. = voce

'. coricarpo (coricàrpico), agg . del gineceo che presenta carpelli liberi

part. pass, di coricare), agg . (ant. e letter.

vol. III Pag.781 - Da CORICEO a CORIMBO (2 risultati)

? * pallone '. coricida, agg . e sm. ant. e scherz

di omicida, ecc. còfico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.782 - Da CORINA a CORIXIDI (7 risultati)

= lat. caurìnus, corinus, agg . di caurus, córus * coro '

un termine dravidico). corinfestatóre, agg . e sm. (femm. -trice

. corìnzio [corìntio), agg . di corinto; nativo, abitante

designa i processi infiammatori. coripètalo, agg . bot. che presenta petali liberi

(v.). corisèpalo, agg . bot. che ha i sepali liberi

(uno strumento). -anche come agg . d. bartoli, 10-118:

indica i tumori. coritèpalo, agg . bot. che presenta i tepali

vol. III Pag.783 - Da CORIZA a CORNACCHIO (2 risultati)

currus 'carro '. cormentale, agg . disus. del cuore e della

cpuxóv 'pianta '. cormofìtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.784 - Da CORNACCIÀ a CORNEO (6 risultati)

questa vacca decrepita. cornato, agg . ant. fornito di corna, cornuto

natura. cornatóre (cornadóre), agg . e sm. ant. suonatore

[membrana, tunica], dall'agg . corneus 4 corneo '.

4 corneo '. corneale, agg . ant. che si riferisce alla

part. pass, di corneggiare), agg . ant. a forma di

deriv. da cornèlio. còrneo, agg . di corno; che ha l'aspetto

vol. III Pag.787 - Da CORNICELLO a CORNIFACIO (5 risultati)

part. pass, di corniciare), agg . e sm. fornito di cornice

cornice. cornicolare (corniculare), agg . ant. di corno, a

= voce dotta, lat. corniculàris, agg . di cornicùlum, dimin. di

'. cornicolato { corniculato), agg . ant. che ha estremità a

in -ere. cornifàcio, agg . ant. e scherz. proprio di

vol. III Pag.788 - Da CORNIFICARE a CORNO (4 risultati)

facère * fare '. cornigero, agg . letter. fornito di coma, che

noderoso. = lat. corneus, agg . di cornus * corniolo '.

(cornus). cornipede, agg . letter. che ha i piedi,

pedis 4 piede '. cornipotènte, agg . letter. che ha forti coma