Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.1 - Da CERTAME a CERTEZZA (1 risultato)

v.). certano, agg . ant. certo, sicuro.

vol. III Pag.65 - Da CHIAVELLARE a CHIAVICA (1 risultato)

part. pass, di chiavellare), agg . inchiodato. s

vol. III Pag.688 - Da CONTRASTOMACO a CONTRATTARE (7 risultati)

alla coscienza, durante contrattàbile2, agg . disus. che si può ma

arald. attributo di contrastrisciante, agg . contrattamente prochus, cioè, vaso

de sua figliola. contratagliato, agg . arald. tagliato con una = deriv

part. pres. di contrattare1), agg . « comp. da contra e

sm. che contratta. contratrinciato, agg . arald. trinciato con leggi di toscana

deputati che an contratroncato, agg . arald. troncato con nunziassero

. trattare o discutere un contrattàbile1, agg . che si può contrattare, contratto (

vol. III Pag.689 - Da CONTRATTARE a CONTRATTO (4 risultati)

deriv. da contratto1. contrattatóre, agg . e sm. (femm. -trice

(v.). contràttile, agg . che ha la proprietà di contrarsi

azienda da un contratto. contrattivo, agg . ant. che ha facoltà, potere

part. pass, di contrarre), agg . concluso, pattuito, stipulato;

vol. III Pag.690 - Da CONTRATTO a CONTRATTUALISMO (1 risultato)

'contrarre '. contrattuale, agg . che riguarda un contratto, che

vol. III Pag.691 - Da CONTRATTUALMENTE a CONTRAZIONE (5 risultati)

(v.). contrauscènte, agg . arald. di due animali in

(v.). contravariante, agg . e sm. matem. nel calcolo

(v.). contraverghettato, agg . arald. contrapalato di dieci,

controvento. contravventóre (contraventóre), agg . e sm. (femm.

contravveniènte (. contraveniènte), agg . e sm. (part.

vol. III Pag.692 - Da CONTREMERE a CONTRIBUTO (3 risultati)

. contribolato (contribuito), agg . ant. contristato, afflitto.

part. pass, di contribuire), agg . dato, fornito, somministrato

. contribuie { contributo), agg . e sm. disus. che

vol. III Pag.693 - Da CONTRIBUTORE a CONTRISTARE (2 risultati)

'. contributo re, agg . e sm. (femm. -trice

. ant. contrire. contristàbile, agg . ant. che si può contristare,

vol. III Pag.694 - Da CONTRISTATO a CONTRO (3 risultati)

part. pass, di contristare), agg . addolorato, afflitto, turbato,

una misteriosa malattia. contristatóre, agg . e sm. (femm. -trice

part. pass, di contrire), agg . amaramente pentito (di una colpa

vol. III Pag.696 - Da CONTRO a CONTROBATTERE (1 risultato)

pres. di controbattere), agg . (anche contrabbattènte). che si

vol. III Pag.697 - Da CONTROBATTERIA a CONTROCCHIO (3 risultati)

. pass, di controbilanciare), agg . (contrabbilanciato). contrappesato,

. pass, di controbollare), agg . (ant. contrabbollato). munito

(v.). controcarro, agg . invar. anticarro. = comp

vol. III Pag.698 - Da CONTROCHIAMA a CONTROFASCIAME (2 risultati)

. dal tommaseo. controcìclico, agg . (plur. m. -ci)

). controcièlo (contracièlo), agg . invar. contraereo.

vol. III Pag.699 - Da CONTROFASE a CONTROLANDRA (5 risultati)

(v.). controffensivo, agg . milit. che si riferisce a

(v.). conttofoderato, agg . foderato internamente. viani, 14-431

v.). contrograduato, agg . statist. di quantità e intensità

. pass, di controindicare), agg . (anche contrindicato). inopportuno,

(v.). controinsulare, agg . medie. di un ormone

vol. III Pag.700 - Da CONTROLATERALE a CONTROLLO (3 risultati)

v.). controlaterale, agg . medie. dell'emiplegia in cui

v.). controllàbile, agg . che si può controllare, verificare

part. pass, di controllare), agg . verificato, sottoposto a controllo.

vol. III Pag.702 - Da CONTROMINARE a CONTROPELO (2 risultati)

. contronaturale { contrannaturale), agg . e sm. viani,

un'altra per cautelarsi contro evencontronominale, agg . matem. proposizione tuali rischi. -

vol. III Pag.703 - Da CONTROPENDENZA a CONTROQUERELA (2 risultati)

v.). controplaccato, agg . e sm. compensato, legno

. contrepression. controproducènte, agg . neol. che produce un effetto

vol. III Pag.704 - Da CONTROQUERELARE a CONTROSCRIVERE (4 risultati)

. dal tommaseo. controricorrènte, agg . e sm. dir. chi presenta

gegenreformat ion. controriformista, agg . (plur. m. -i)

etica e dogmatica. 2. agg . e sm. e f. seguace

. controripa. controrivoluzionàrio, agg . e sm. chi è fau

vol. III Pag.705 - Da CONTROSENSO a CONTROSTAMPO (1 risultato)

pres. di controsforzar é), agg . (anche contrasforzante). ant.