da chiasso *. chiassóne, agg . e sm. (femm. -a
ecc.). chiassóso, agg . (superi, chiassosissimo). che
deriv. da chiasso2. chiàstico, agg . (plur. m. -ci)
e dal tramater. chiatto, agg . piatto, schiacciato, basso; che
deriv. da chiatto. chiattuto, agg . ant. chino, piegato in basso
part. pass, di chiavare1), agg . chiuso, serrato a chiave
part. pass, di contestare), agg . dir. definito in forma solenne
ecc.). contestatóre, agg . e sm. (femm. -trice
, protesta '. contèste, agg . dir. ant. che, in
part. pass, di contessere), agg . letter. tessuto, intessuto.
'tessere insieme '. contestuale, agg . proprio del contesto, che si
iperbati. = deriv. dall'agg . contesto, sul modello del lat.
parola? = deriv. dall'agg . contò3 4 noto, familiare '.
ballerà. = deriv. dall'agg . conto * 4 ornato, elegante,
segnoragio. = deriv. dall'agg . conto * 4 grazioso, amabile '
conoscenza, amicizia ', dal- l'agg . cointe 4 ben noto '(dal
contigiate ». cortigiano, agg . ant. di conte, proprio di
. da conte. contigiato, agg . ant. e letter. ornato di
. contlgùitas -&tis. contiguo, agg . che sfiora, che è accostato
lat. febris continua. continentale, agg . relativo al continente; che riguarda
ant. contenènte, contegnènte), agg . (superi, continentissimo). che
continéri 'contenersi \ contingentale, agg . relativo a un contingente. contingentaménto
. pass, di contingentare), agg . regolato mediante contingentamento. -per estens
ai singoli. contingènte1, agg . ant. che tocca un'altra
praticismo e dell'edonismo. contingentista, agg . (plur. m. - »
tangère * toccare '. contingibile, agg . disus. che può accadere.
, v. contina. continuàbile, agg . che può essere continuato.
part. pres. di continuare), agg . che continua, continuato.
comp. di continuato. continuativo, agg . atto a continuare, a far
part. pass, di continuare), agg . (ant. continovato
conten questo muro. continuatóre, agg . e sm. (femm. -trice
e letter. anche contìnovó), agg . che si ripete, che si succede
contisti overo computisti. contitolare, agg . e sm. e f. titolare
significato di 'raccontare *. cónto3, agg . ant. e letter. noto,
a l'altra sponda. 4. agg . e sm. conoscente, familiare,
cognoscère * conoscere '. cónto4, agg . ant. e letter. ornato,
part. pass, di contare), agg . e sm. narrato, raccontato
part. pass, di contornare), agg . (raro conformato).
contornato a graffito. contorniate, agg . e sm. numism. denominazione
part. pass, di contorcere), agg . piegato in modo innaturale, storto
, dirimpetto '. contrabandato, agg . arald. bandato e partito con
. pass, di contrabbandare), agg . introdotto di contrabbando. bocchelli
contraccambio versò in biare), agg . ricambiato, retribuito, ricompensato. *
fatiche e con contraccettivo (contracettivo), agg . e sm. antiprofitto e con
quasi ne svenne. 2. agg . doloroso. cavalca, iii-97:
. pass, di contraddire), agg . (meno corretto contradétto). confutato
. pres. di contraddire), agg . (meno corretto contradicènte). che
. contraddicévole (contradicévole), agg . ant. contraddittorio. fra
persona. contraddicitóre (contradicitóre), agg . e sm. ant. chi
. pass, di contraddistinguere), agg . (ant. contradistinto). contrassegnato