Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.58 - Da CHIAROSCURALE a CHIASSARE (8 risultati)

. da chiaro. chiaroscurale, agg . che si riferisce al chia

. pass, di chiaroscurare), agg . rappresentato, raffigurato, messo in rilievo

(v.). chiaroscuro2, agg . ant. e letter. chi è

= cfr. chiaroscuro1. chiaróso, agg . ant. e scherz. chiaro.

. da chiaro. chiarosonante, agg . letter. che ha suono

lat. clarisònus. chiaroveggènte, agg . che vede chiaramente, che

. da chiaroveggente. chiaròzzo, agg . ant. e dial. alquanto chiaro

. chiasmo. chiasmàtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.630 - Da CONTAMINATO a CONTANTE (1 risultato)

part. pres. di contare), agg . che vale, che ha valore

vol. III Pag.633 - Da CONTASECONDI a CONTATTO (3 risultati)

part. pass, di contare), agg . (ant. contiato, contado

contadi di banco. contato2, agg . ant. adomato. - anche al

: cfr. contado. contatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.634 - Da CONTATTORE a CONTEGGIATORE (2 risultati)

part. pass, di conteggiare), agg . calcolato, valutato.

piazza all'oro fino. conteggiatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.635 - Da CONTEGGIO a CONTEMPERAMENTO (1 risultato)

. di contegnoso. contegnóso, agg . che mostra nel portamento serietà,

vol. III Pag.636 - Da CONTEMPERANZA a CONTEMPLANTE (3 risultati)

. pass, di contemperare), agg . (ant. e letter. contemprato

* mescolare '. contempiàbile, agg . che si può contemplare; degno

. pres. di contemplare), agg . e sm. che contempla; che

vol. III Pag.637 - Da CONTEMPLANZA a CONTEMPLATIVO (1 risultato)

comp. di contemplativo. contemplativo, agg . che concerne o esprime la contemplazione

vol. III Pag.638 - Da CONTEMPLATO a CONTEMPLAZIONE (2 risultati)

. pass, di contemplare), agg . osservato, guardato a lungo, fissamente

e false interpretazioni. contemplatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.639 - Da CONTEMPO a CONTENDERE (2 risultati)

gli artisti contemporanei. contemporàneo, agg . e sm. che accade nello

part. pres. di contendere), agg . che contende, disputa,

vol. III Pag.641 - Da CONTENDEVOLE a CONTENERE (3 risultati)

'tendere '. contendévole, agg . ant. incline alla contesa,

le conseguenze. contenditóre, agg . e sm. (femm. -trice

part. pres. di contenere), agg . (ant. continènte, contegnènte

vol. III Pag.643 - Da CONTENIMENTO a CONTENTARE (4 risultati)

io e 11). contenitóre, agg . e sm. (femm. -trice

). contennèndo (contemnèndo), agg . letter. che è da disprezzare

part. pres. di contèmnere), agg . (contemnènte). sprezzante,

conlemnère * disprezzare '. contentàbile, agg . (superi, contentabillssimo).

vol. III Pag.645 - Da CONTENTATO a CONTENTEZZA (3 risultati)

. pass, di contentar e), agg . (ant. anche contènto)

a contentarsi (per lo più con gli agg . facile e difficile). -ant

deriv. da contentare. contentévole, agg . ant. atto a contentare,

vol. III Pag.646 - Da CONTENTIBILE a CONTENTO (4 risultati)

amarsi. = deriv. dall'agg . contento. contentìbile, agg

agg. contento. contentìbile, agg . ant. spregevole. abate

contento 'contentezza '. contentivo, agg . ant. che contiene, racchiude

appareil contentif. contènto1, agg . (superi, contentissimo). soddisfatto

vol. III Pag.648 - Da CONTENTO a CONTENUTO (4 risultati)

. contenuto1. contentóre, agg . e sm. ant. disprezzatore.

contenute) 1. contenutista, agg . e sm. e f. (

nostri più esperimentati contenutisti. contenutìstico, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di contenere), agg . (ant. anche contènto)

vol. III Pag.650 - Da CONTENZIOSITÀ a CONTESA (6 risultati)

registr. dal tommaseo. contenzióso, agg . (superi, contenziosissimo).

bellissimo colore. = deriv. dall'agg . conto * adorno '. conterminale

conto * adorno '. conterminale, agg . ant. che ha il proprio

. pres. di conterminare), agg . e sm. e f. contiguo

'. contèrmine { contèrmino), agg . disus. confinante (una regione

confine, limite '. conterràneo, agg . e sm. che è della stessa

vol. III Pag.651 - Da CONTESO a CONTESSERE (1 risultato)

part. pass, di contendere), agg . disputato, contrastato, che è

vol. III Pag.652 - Da CONTESSIMENTO a CONTESTO (2 risultati)

part. pass, di contessere), agg . (letter. contèsso).

v. conestabile. contestàbile2, agg . letter. che si può contestare,