. da chiarire. chiaritóre, agg . e sm. (femm. -trice
(v.). chiaro1, agg . (superi, chiarissimo). luminoso
(v.). consèrto1, agg . intrecciato, congiunto, unito strettamente
, v. conservo. conservàbile, agg . che si può conservare, che
part. pres. di conservare), agg . ant. che ha la proprietà
(per metatesi) conservativo, agg . letter. che tende a conservare,
sede di un conservatore. conservatòrio1, agg . ant. che ha la proprietà
part. pass, di conservare), agg . (superi, conservatissimo).
conservatóre, (ant. anche conservadóré) agg . e sm. (femm.
v. conservare). conservévole, agg . ant. che è facile da conservare
colgon nel crescimento. conservièro, agg . che riguarda le conserve.
in assemblea '). consessuale, agg . neol. che appartiene al medesimo
prep. con. consettàrio, agg . ant. raro. affiliato con
part. di cònsidere. consideràbile, agg . (superi, considerabilissimo).
part. pres. di considerare), agg . e sm. ant. che
consideratezza da vecchi. considerativo, agg . ant. riflessivo. salvini,
part. pass, di considerare), agg . (superi, consideratissimo).
elezione e mostrarne allegrezza. consideratóre, agg . e sm. (femm. -trice
'considerare '. considerévole, agg . degno di considerazione, notevole (
. da considerare. consigliàbile, agg . che può essere consi
part. pres. di consigliare), agg . e sm. ant.
. di consigliato. consigliativi), agg . disus. che consiglia, atto
part. pass, di consigliare), agg . aiutato con consigli; esortato,
nuovo fatto nuovo consigliato. consigliatóre, agg . e sm. (femm. -trice
dice consiglierò. 8. agg . ant. che dà consigli, che
potere deliberante '. consignativo, agg . dir. ant. censo consignativo
. pres. di consignificare), agg . gramm. ant. che completa il
(prisciano). consignificativo, agg . gramm. ant. che non
. pass, di consignificare), agg . significato compiutamente. sassetti, 43
consiliare (raro consigliare), agg . del consiglio. -aula, sala
(fulgenzio). consìmile, agg . (superi, ant. consimilìssimo)
lat. considerare). consiróso, agg . ant. preoccupato, crucciato;
part. pres. di consistere), agg . che consiste, che ha il
, v. concistoro. cònsito } agg . ant. seminato, piantato.
. x). consociàbile, agg . che si può consociare. tommaseo
part. pass, di consociare), agg . unito in società; collegato (
e sodalis). consolàbile, agg . (superi, consolabilissimo).
part. pres. di consolare), agg . (superi, consolantissimo)
consolare3 (consulare), agg . stor. che si riferisce al
i villaggi dispersi. 3. agg . e sm. titolo di chi aveva
in consolàtico di coco. consolativo, agg . ant. atto a consolare, a
part. pass, di consolare), agg . e sin. (ant.
* console '. consolato3, agg . e sm. stor. supremo grado
. da consolare. consolatórc, agg . e sm. (femm. -trice
consolatore di grandezza. 4. agg . favorevole, benigno. colletta,
. di consolatorio. consolatòrio, agg . che dà conforto, consolazione;
part. pres. di consolidare), agg . che serve a consolidare, a
render solido '. consolidativo, agg . raro. che serve a consolidare,
. pass, di consolidare), agg . reso solido, stabile; rassodato,
prestiti contratti dallo stato. consolidatóre, agg . e sm. (femm. -trice