cfr. checchessia). -ant. agg . qualunque, qualsiasi. cavalca,
per introdurre frasi consecutive, dopo agg . come tale, tanto, avv.
in pena la fanciulla. -con l'agg ., avv. o locuz. avverb
viti perenni. 5. dopo agg . o avv. comparativi; per introdurre
, alle cose pratiche. -dopo agg . o avv. o locuz. avverb
'mezzadro '. coloniale, agg . che si riferisce a colonia;
deriv. da colonialista. colonialistico, agg . (plur. m. -et)
. da colonialista. coloniàrio, agg . che riguarda la colonia,
, lat. coloniarius. colònico1, agg . (plur. m. -et)
una colonia '. colònico2, agg . (plur. m. -et)
. colonico1. colonizzabile, agg . che può essere colo
nel 1798). colonizzatóre, agg . e sm. (femm. -trice
, colunnale, columnare) t agg . di colonna, che ha forma di
v. colonnato2. colonnato1, agg . fornito di colonne, soste
compagnia stessa. -anche con valore d'agg .: compagnia colonnella. dovila,
per abitare, e non dallo coloràbile, agg . che si può colorare. anche
part. pres. di colorare), agg . che è un pessimo calcolo.
colori senza mesco coloquintidato, agg . disus. che contiene lanza non danno
part. pass, di colorare), agg . tinto di colore, che ha
. da colore. colorifero, agg . raro. che porta colori. -
, opificio, ecc. colorìfico, agg . (plur. m. -ci)
* misura '. colorimètrico, agg . (plur. m. -ci)
della resa dei colori. coloristico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di colorire), agg . (su peri.
= da colorito1. coloritóre, agg . e sm. (femm. -trice
. colui. colossale, agg . simile, per dimensioni, a un
. = voce dotta, dall'agg . lat. colosseus dal gr. xoxoo-
* anfiteatro flavio '. colossèo2, agg . ant. colossale. f.
= v. colosseo1. colossésco, agg . (plur. m. -chi)
bocca '). colostrato, agg . ant. nutrito con il colostro.
colpa '). colpàbile, agg . ant. colpevole. cavalca
part. pass, di colpare1), agg . disus. accusato, incolpato.
part. pass, di colpeggiare), agg . pitt. dipinto a colpi e
eùpùvco 'dilato '. colpévole, agg . che è in colpa; autore di
la sua stessa coscienza. colpevolista, agg . e sm. e f. (
. di colpevole. colpitile, agg . che può venire colpito.
part. pass, di colpire), agg . rag giunto da una
in via sant'euplio. colpitóre, agg . e sm. (femm. -trice
eseguire la colposcopia. colpóso, agg . dir. commesso per negligenza,
part. pass, di coltare), agg . (anche cullato).
quali ci ornano. coltellato, agg . costruito con mattoni disposti a coltello
(un muro). coltellatóre, agg . e sm. ant. accoltellatore.
dimin. di coltello. coltellino2, agg . ant. pietra che si sfalda
deriv. da colto1. coltivàbile, agg . che può essere coltivato. marino
part. pres. di coltivare), agg . e sm. ant. che
part. pass, di coltivare1), agg . posto a coltura (un terreno
fino alle cime. coltivatóre, agg . e sm. (femm. -trice
ai loro abitanti. 3. agg . coltivabile, coltivato. nuovi testi
cólto1 (ant. culto), agg . (superi, coltissimo).
part. pass, di cogliere), agg . staccato (dal ramo