part. pass, di cestire), agg . che ha accestito, che presenta
xxó£co 'lavo '. clisterizzato, agg . medie. ant. introdotto come
della clitoride ». clitoridèo, agg . che si riferisce alla clitoride.
'inclinare '). clivo2, agg . disus. che è in pendio.
dicimus sive flexuosum ». clivóso, agg . ant. erto, ripido.
percolantur aquae *. cloacale, agg . che si riferisce alla cloaca,
proprio della cloaca. cloacóso, agg . ant. sudicio, fetido. -anche
divengo verde '. clònico, agg . (plur. m. -ci)
, v. cloroetilammina. clòrico, agg . (plur. m. -ci)
. dal tommaseo. clorìdrico, agg . (plur. m. -ci)
. cloroacètico (cloracètico), agg . (plur. m. -ci)
clorobenzòico, agg . (plur. m. -ci)
sufi. -osi. clorofilliano, agg . che si riferisce alla clorofilla,
.). cloro fòrmico, agg . (plur. m. -ci)
esposte alla luce, zare), agg . anestetizzato col cloroformio. -al alle quali
chim. composto usato nella cloroformizzatóre, agg . e sm. (femm. -trice
anestetizza col cloroformio. clorosante, agg . che provoca la clorosi delle
(ed è tipica cloroftàlico, agg . (plur. m. - *
delle piante verdi, cloromètrico, agg . (plur. m. -ci)
sufi. -osi. cloróso, agg . chim. che contiene cloro tri
. dal tommaseo. clorosolfònico, agg . (plur. m. -ci)
v.). cloròtico, agg . (plur. m. -ci)
v.). clorurato, agg . chim. che contiene cloro
. dal tommaseo. cloruropènico, agg . (plur. m. -ci)
. clubista (clubbista), agg . e sm. (plur. m
. cluniacènse (cluniacése), agg . che si riferisce, che
. processionaria. cnicino, agg . attributo di un olio ricavato dal
gr. xv£8r). cnìdia, agg . e sf. attributo di afrodite (
(1375). coabitatóre, agg . e sm. (femm. -trice
(v.). coaccusato, agg . e sm. accusato insieme con
part. pass, di coacervare), agg . letter. strettamente connesso, non
part. pass, di coaderire), agg . ant. e letter. che
coadiutóre (ant. coaiutóre), agg . e sm. (femminile -trice
part. pres. di coadiuvare), agg . che coadiuva, coopera, collabora
disponitive e coadiuvanti. 2. agg . e sm. medie. attributo di
part. pass, di coadiuvare), agg . letter. aiutato da un'altra
, v. coamministrare. coadottivo, agg . ant. che è stato adottato,
part. pass, di coadunare), agg . ant. adunato, messo insieme
. da coadunare. coagulàbile, agg . che può coagulare o essere coagulato
part. pres. di coagulare), agg . che ha la proprietà di provocare
lacte *). coagulativo » agg . disus. atto a coagulare,
part. pass, di coagulare), agg . (ant. anche coagunato)
appiccicoso come un sanguinaccio. coagulatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di coalire), agg . ant. unito, saldato,
part. pass, di coalizzare), agg . e sm. unito in una
a quanto capisco. coalternato, agg . ant. che si attua, si
v.). co altèrno, agg . geom. alterno interno (detto
* flagellati '. coanòide, agg . e sm. anat. muscolo del
posteriori ». coartabile, agg . che può essere costretto.
part. pass, di coartare), agg . forzato, costretto, contenuto a