dei primi secoli. chebulìnico, agg . (plur. m. -ci)
. chèbulo (chèbolo), agg . bot. ant. attributo dato
gli volgea. 4. ant. agg . qualunque. sacchetti, 198-98:
part. pass, di cominciare), agg . (ant. comenzato e comìncio
cominciatóre (ant. comenzadóre), agg . e sm. (femm.
part. pres. di comissare), agg . e sm. (comizzante)
deriv. da comissare. comissatóre, agg . e sm. (femm. -trice
l'oriente balcanico ». comitale, agg . proprio di conte, che si riferisce
ai * conti '. 2. agg . ant. domestico (un animale)
e conte). comito, agg . ant. andato, passato, trascorso
non altrimenti documentato. comiziale, agg . letter. proprio dei co
pass, di commacerare), agg . ant. fatto macerare lungamente.
'canto '. commediàbile, agg . raro. che può essere posto
del genere commelina. commemoràbile, agg . letter. degno di memoria,
memorare 4 ricordare '. commemorativo, agg . che commemora, atto a commemorare
. pass, di commemorare), agg . ricordato solennemente, celebrato (un
quella della lealtà. commemoratòrio, agg . letter. commemorativo. boine,
deverb. da commendare. commendàbile, agg . (superi, commendabilissimo).
affidare, raccomandare '. commendatàrio, agg . e sm. chi gode di
, lat. commendàtarius. commendativo, agg . ant. e letter. atto a
e misto. commendatizio, agg . che raccomanda. - lettera commendatizia
. pass, di commendare), agg . (superi, commendatìssimo). letter
luogo in questi. commendatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. commendatoriale (commendatorile), agg . proprio di commendatore, attinente,
affidare, raccomandare '. commendévole, agg . letter. commendabile, lodevole,
commensale, sm. (ant. anche agg .). chi siede con altri
. commessazione. commensuràbile, agg . che ammette la pos
. pass, di commensurare), agg . commisurato, proporzionato. bruno
. commentàrio2 (comentàrio), agg . ant. che tratta di ricordi
. pass, di commentare), agg . (ant. comentato). fornito
commentatóre (ant. comentatóre), agg . e sm. chi commenta o
, commenta evangelii ». commerciàbile, agg . che può essere oggetto di commercio
. da commerciare. commerciale, agg . che si riferisce al com
del commercio '. commercialista, agg . e sm. e f. (
. pres. di commerciare), agg . che esercita il commercio.
part. pass, di commettere1), agg . (ant. commisso
venales appellamus *. commeritévole, agg . ant. proporzionato al merito.
. pass, di commescolare), agg . ant. mescolato insieme; unito,
part. pass, di commettere2), agg . fatto, compiuto. dante
. pass, di commettere *), agg . affidato; imposto; raccomandato.
dicitur tabularum coniunctio *. commestibile, agg . che si può mangiare, che
. da commettere1. commettitóre1, agg . e sm. (femm. -trice
. da commettere1. commettitóre2, agg . e sm. (femm. -trice
di commiatare, anche comiatató), agg . accomiatato. iacopone, 29-43:
part. pass, di comminare), agg . stabilito in astratto una pena dalla
cfr. comminatorio. comminatòrio, agg . che stabilisce una pena (o
lat. comminuere. comminuto, agg . diminuito, rimpicciolito. filarete
. pass, di commischiare), agg . mescolato insieme. crescenzi volgar.
si ponga nel vaso. commiseràbile, agg . lett. degno di commiserazione.
e pianti assai commiserabilmente. commiserando, agg . letter. da commiserarsi, degno