v. melangolo). cetrarcièro, agg . ant. e letter. che porta
= cfr. codilungo1. codimózzo, agg . letter. che ha la coda
. pres. di codinzolare), agg . scodinzolante. c. e
sufi, peggior. coduto, agg . fornito di coda. g
la tariffa normale. -rar. agg . agnesi, 1-2-894: le quantità
. da coeguale. coelètto, agg . eletto insieme con altri.
coeguale (ant. coeguale), agg . disus. uguale in pari grado
oxorco <;. coercibile, agg . suscettibile di coercizione. 2
come ormai necessarie. coercitivo, agg . atto a costringere, che ha
registr. dal tommaseo. coerènte, agg . che ha stretta coesione di parti
part. pres. di coesistere), agg . che coesiste, che esiste insieme
(nel 1771). coesivo, agg . che serve a tenere unito, aderente
. coerente). coessenziale, agg . che ha la stessa essenza.
part. pass, di coestendere), agg . protratto, esteso nello stesso modo
coetàneo (ant. anche coetano), agg . e sm. che ha la
1587). coetèrno, agg . teol. che è insieme ed
* eterno '. coèvo, agg . che è dello stesso tempo, che
. copto. còfto, agg . e sm. copto. soderini
v.). cogènte, agg . che costringe, che obbliga.
kucek * piccolo '. cogitabile, agg . ant. cogitabondo, meditabondo.
cogitabóndo (ant. cogitabundo), agg . assorto nei pensieri, pensoso,
part. pres. di cogitare), agg . che pensa, che è
cogitativo, agg . letter. atto a pensare, che
part. pass, di cogitare), agg . letter. pensato, meditato.
. da cogitare. cogitatóre, agg . e sm. (femm. -trice
». cogitóso (coitóso), agg . ant. pensieroso, cogitabondo.
part. pres. di cogliere), agg . e sm. che coglie,
, dee., coglilùvio, agg . scherz. ant. che ama canzonare
. da coglione. coglionatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. da coglionare. coglionatòrio, agg . canzonatorio, atto a cor
. figur. (anche con valore di agg .: in questo caso femm.
; escludi il sesso. coglionésco, agg . (plur. m. -chi)
un certo segno. cogliònico, agg . (plur. m. -ci)
coglitóre (ant. collitóre), agg . e sm. (femm.
con qualche rigore. 4. agg . consanguineo, del medesimo sangue,
e in oblio sepolta. 5. agg . letter. congiunto per origine o per
virtù poetica. 6. agg . letter. di concittadino. leopardi
vessillo di trento. 7. agg . di cognato, di consanguineo.
deriv. da cognito. cognitivo, agg . ant. conoscitivo. ottimo,
deriv. da cognito. cògnito, agg . (superi, cognitissimo). ant
* conoscere '. cognitóre, agg . e sm. (femm. -trice
datus est ». cognitòrio, agg . dir. che si riferisce al processo
. pass, di cognominare), agg . designato con un cognome.
. cuccuma. cograduato, agg . statist. che ha lo stesso
v.). cogrediènte, agg . matem. variabili cogre
dimin. di cuoio. coibènte, agg . fis. che non lascia passare
part. pres. di coincidere), agg . che coincide, che accade contemporaneamente
part. pass, di coinquinare), agg . ant. macchiato, imbrattato;
. pass, di cointeressare), agg . e sm. che partecipa agli utili
(v.). coinvestigatóre, agg . e sm. (femm. -trice